Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Innuendo per banda

  1. #1

    Innuendo per banda

    Una difficoltÃ* quasi proibitiva, questa trascrizione :shock:

    http://www.scomegna.com/index.php/innuendo.html

    Mi piace...la voglio fare con la mia banda :saputello
    (ma non credo accetteranno la mia proposta :muro(((( )
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  2. #2

    Re: Innuendo per banda

    Con una banda dove suono come esterna abbiamo eseguito "The Show Must Go On"... molto bella, ma anche difficile, non tanto tecnicamente, quanto espressivamente... Innuendo sarÃ* difficile anche tecnicamente credo...
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  3. #3

    Re: Innuendo per banda

    Sul sito Scomegna c'è la partitura per farsi un'idea ;)
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  4. #4

    Re: Innuendo per banda

    bellissimo!
    ho dato un'occhiata alla mini partitura; non sembra indispensabile avere oboe, fagotto e clarinetto piccolo, le loro parti sono sempre coperte da altri strumenti; così come non è vitale l'apporto di secondi e terzi clarinetti (sezioni solitamente deboli), la loro parte è sempre coperta o dall'ottava superiore dei primi clarinetti o dai sax (è abitudine degli autori/arrangiatori del nord europa affidare parti scoperte anche a terzi clarinetti e terze trombe, gli autori italiani preferiscono lasciarli imboscati); con un bravo flauto solista, 2 o 3 clarinetti che spingono, 4 validi sax, una solida sezioni di ottoni e soprattutto un bravo e affiatato team di percussionisti sembra fattibile, ovviamente con studio della parte e un adeguato numero di prove
    A.SAX: R&C R1 Jazz AGU++, JJ DV7+Legere Signature 3
    T.SAX:R&C R1 Jazz AUG++, JJ DV Chi 8*+Legere Signature 2.75
    Cl.Sib:Selmer Recital+ Orsi custom barrel + Vandoren B45°+Legere Quebec 3.75
    Cl.LA: Yamaha Custom SE

  5. #5

    Re: Innuendo per banda

    Analisi ineccepibile, hai solo dimenticato di citare un pianista appena appena dignitoso (non dovrebbe fare niente di straordinario).
    Certo che...difficoltÃ* 4,5 (su un massimo mi pare di 5).. averne di bande in grado.. :\\:
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  6. #6

    Re: Innuendo per banda

    Suonalo tu il piano Nous!
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  7. #7

    Re: Innuendo per banda

    E il sax chi lo suona?
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  8. #8
    Visitatore

    Re: Innuendo per banda

    noi l'abbiamo suonata.... qualche hanno fa... ho dato un occhio alla partitura e mi sembra questa ma non ne sono super sicuro (la memoria aihme!!!)...era bella difficile ma comunque non impossibile!

    ciao

  9. #9

    Re: Innuendo per banda

    Mi sembra piuttosto difficilotta per bande di paese....

    Per associazioni musicali come 3-4 che conosco qui nella bergamasca direi che è un ottimo brano, conosciuto e anche piuttosto ben arrangiato...
    Certo che, a mio avviso, servono minimo 3 trombe di rilievo, 2 corni veramente in gamba, percussioni preparatissime e... il resto della banda di un ottimo livello...!
    Alto Yamaha 82z UL del 2007
    Vandoren V16 T6 / Legere Signature 3

    Ten. Selmer Super Action Serie II del 1988
    Vandoren Optimum AL4 / Legere Signature 3

  10. #10

    Re: Innuendo per banda

    Da me ho visto gli spartiti,non so se la suoniamo noi o l'altra banda, comunque è un gran bel pezzo
    Sax Yamaha YAS-875 Custom Ex <3
    Bocchino Yamaha 4C
    Ance Vandoren 3

    Buona Musica!

  11. #11

    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Prov. di Trapani
    Messaggi
    511

    Re: Innuendo per banda

    E' naturalmente un brano per una banda (...Symphonic Band...) da 1a Categoria (a salire...),
    abbastanza complicatino da eseguire, non solo tecnicamente...e tra l'altro anche un bell'arrangiamento di Somadossi :half:
    A - Yanagisawa A991 - Selmer S80 E - Rovner Dark - Lègére Signature 3.25

    T - Roling's TS05L - Woodwind D7@0.095 - Rovner Star Series - Vandoren Java 3


    B - Super King disc. Bb - Selmer S80 D - Rico 3

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Banda Si - Banda No: che fare?
    Di danceislife nel forum Saxofonisti in banda
    Risposte: 43
    Ultimo Messaggio: 28th November 2010, 11:27
  2. Where is My Banda?
    Di lucaB nel forum Saxofonisti in banda
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 26th September 2010, 13:59
  3. La mia banda....
    Di Nous nel forum Links
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 11th July 2008, 15:58
  4. La banda...
    Di Nous nel forum Saxofonisti in banda
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 15th March 2008, 23:41
  5. banda o non banda?
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 1st January 2008, 21:30

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •