Lo confesso: per anni Rollins non l'ho mai ascoltato! Pure vero che quasi tutto il BeBop e completamente lo Hard Bop mi erano sembrati allora come sotto-generi musicali del tutto superati e trascurabili, nella mia beata ignoranza: i veri eroi del Jazz erano stati gli iniziatori del genere a New Orleans, e le Avanguardie degli anni '60; in mezzo c'era solo il piacere dello Swing! Ora ammetto la mia ignoranza, ed ascolto molto di più tutto il Bop, Hard e Be ;) e son diventati il mio genere preferito.
Rollins per me rimane un caso particolare: tenete presente che da ragazzino era giÃ* un professionista, ed era pure considerato naturalmente una specie di boss del quartiere dai suoi coetanei, a NYC. Conosceva giÃ* un'infinitÃ* di vecchie canzoni Americane, prevalentemente da Broadway, dei grandi autori del passato (Gershwin, Porter, etc.) e tutt'ora viene considerato come un'enciclopedia vivente degli Standards.
Quando Coltrane arrivò a NYC era un pischello di provincia, ed ovviamente si confrontò con questo saxofonista che pur essendo di 4 anni più giovane di lui era giÃ* affermato e conosciuto: è risaputo come all'inizio nelle jam sessions Coltrane aveva grandi difficoltÃ* a suonare insieme a lui; quando ciò avveniva il Trane spariva per dei mesi per tornare da trionfatore, grazie allo studio intensivo ed alla sua tenacia. In realtÃ* dopo Lester Young e Coleman Hawkins, ovvero la loro rivalitÃ* stilistica e stilizzata seguita e voluta dai fans, misero anche Rollins e Coltrane come i due tenori di riferimento e contrapposti. Per entrambi questa rivalitÃ* era insignificante: spesso si telefonavano facendo ascoltare all'altro qualcosa su cui stavano lavorando con il sax; è indubbio che Coltrane fosse molto più indifferente alle influenze del pubblico, mentre forse Rollins allora era più condiscendente, ma per entrambi la cosa importante rimaneva la Musica! Secondo me Rollins ha dato il meglio di sé nel periodo Hard Bop: oltre a quelli citati da Alessio citerei le registrazioni con Max Roach +6; bisogna però prendere atto che mentre lui suonava a quel modo le Avanguardie si stavano muovendo a tutta velocitÃ*: Coltrane registrava Crescent, My Favorite Things o Ascension...
Altrettanto vero che i due stili musicali son ben differenti: trovo che Rollins sia molto più legato alle sue origini Caraibiche, al ritmo danzante della musica e quindi una musica più facilmente condivisibile collettivamente; Coltrane ha espresso molti tipi di musica differenti nella sua pur breve (ahinoi) carriera, tutti improntati ad una sua visione molto personale di questa: per apprezzarla dev'essere l'ascoltatore a muoversi verso l'artista. Entrambi hanno uno stile inconfondibile.