Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Joe Farrell

  1. #1

    Joe Farrell

    Fra i tenoristi, dimenticati...che hanno avuto una discreta visibilitÃ* tra la fine degli anni '60 e '70, c'è il suddetto...

    con la mitica sezione ritmica di Coltrane, che compiaciuta si diverte durante una sua intro...che un po' sembra un prologo a ciò che farÃ* poi Brecker...
    http://www.youtube.com/watch?v=BpeAXjGd79w

    Una singolare versione di "Gingerbread boy"... difettosa l'intonazione, in questo caso...
    http://www.youtube.com/watch?v=dlW2eXDceBI

    Meglio...
    http://www.youtube.com/watch?v=qPd7Vkh-_8g

    Con il quintetto di Woody Shaw
    http://www.youtube.com/watch?v=R6dp9_fK3Rc
    La musica è la materializzazione dell'intelligenza che è nel suono.
    Edgar Varèse

  2. #2

    Re: Joe Farrell

    Joe Farrell è un grandissimo.
    io ho adorato i dischi con woody shaw (che rimane uno dei miei trombettisti preferiti).
    Ora mi vedo i video =)
    ricordo anche un disco bellissimo di chick corea: Tones For Joan's Bones

    tra l'altro, era un grande anche al soprano.

    ah, Gingerbread boy è un pezzone =)
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  3. #3

    Re: Joe Farrell

    Citazione Originariamente Scritto da juggler
    Una singolare versione di "Gingerbread boy"... difettosa l'intonazione, in questo caso...
    http://www.youtube.com/watch?v=dlW2eXDceBI
    E' uno scherzetto di qualche buon tempone di YouTube: è suonata con strumenti midi (di m@_da) e poi sincornizzata con le immagini di Joe Farrell :doh!:
    Tenore Selmer Mark VI
    Alto Cannonball Big Bell Stone Series
    Soprano Yamaha YSS 675
    Wind Control. Yamaha WX5

    My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
    Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/

  4. #4

    Re: Joe Farrell

    ahhah non l'avevo sentito ancora =)
    è terribile, anche il povero elvin è stato massacrato =)
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  5. #5
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Joe Farrell

    mi piace molto, lo conoscevo di nome ma non l'avevo sentito spesso...molto coltraniano, un timbro sulla parte centro-acuta molto simile al trane dei primi '60...forte, me ne ascolto qualche altra!
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  6. #6

    Re: Joe Farrell

    Oggi riprendo un po' di vecchi post.
    Joe Farrell: ieri stavo ascoltando il cd Friends di Chick Corea (cd a cui sono affezionato perchè uscì l'anno in cui nacqui e per la copertina :ghigno: ), ammirando per l'ennesima volta il saxofonista in questione. Al di là del cd che non stanca mai, ha proprio un bel suono sia al tenore che al soprano e una tecnica sopraffina. Posto qui un paio di brani estratto dal cd "Friends":

    http://it.youtube.com/watch?v=Khenj1EILwA

    http://it.youtube.com/watch?v=cf05taR8wD0
    L'unica rabbia che posso provare è verso di me, quando non riesco a suonare quello che voglio (J.Coltrane)

    Tenore YTS-61; Soprano Selmer SA I - Alto Grassi 1974

    DisegniJazz

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Joe Farrell
    Di KoKo nel forum Files dal Web
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 12th September 2011, 23:11

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •