Non penso che il suono del soprano sia incompatibile, nella nostra orchestra di soprani cene sono almeno due, e anche quando facciamo i ristretti, il soprano e' presente...... certo come ti hanno gia' detto, e come sostiene anche a gran voce il mio maestro, e' il sax piu' difficile, piu' delicato sia nel timbro che nell' intonazione, e di lasciar stare tante storie sul suono, e il timbro, ma di curare l' intonazione usando quasi esclusivamente c* e sax professionali e dico professionali, ma giapponesi, pur essendo lui grande estimatore di sax francesi quali selmer o buffet.
Fino ad ora che non avevo letto questo post pensavo che esagerasse, ma adesso mi sa che abbia un bel po' di ragione...Cmq rimane un gran bello strumento, e non ticonsiglio di abbandonarlo, ma di dedicargli piu' attenzione del dovuto, vedrai che ti dara' un bel po' di soddisfazioni.