Citazione Originariamente Scritto da ersasso
trovi solo il buio totale, i riparatori italiani sembrano legati da una omertÃ* o forse un patto d'onore che non permette loro di divulgare nulla in merito...
No dai ragazzi... non esageriamo.

Non è giusto dire questo, per due motivi. Innanzitutto non c'è nel forum un riparatore professionista e, qualora ci fosse, non sarebbe a mio giudizio criticabile se fosse "avaro" in tal senso. Insomma parliamoci chiaro, un conto è dare un consiglio su una problematica, un'altro conto è aprire un corso vero e proprio per insegnare un mestiere praticamente raro. Perchè l'ipotetico riparatore dovrebbe far questo? Cosa ci guadagnerebbe? Piuttosto io trovo molti motivi per cui NON debba farlo.

Tanto di cappello al caro Simone, ma è un altro discorso. Lui nei limiti del possibile spende volentieri qualche parola per un consiglio, ed io stesso gliene ho chiesti.

Se vuoi imparare a lavorare sul sax sappi che non è impossibile, devi essere dotato di pazienza e buona manualitÃ*, un sax "a perdere" che ti faccia da cavia almeno all'inizio, e poi dovrai cercarti le info qua e la in giro per la rete (come stai con l'inglese...?).