Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: setup per liscio?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Visitatore

    setup per liscio?

    Un saluto a tutti gli amici del forum, ieri parlavo di saxforum con gli altri sassofonisti della banda in cui suono, sono rimasti tutti affascinati dalla mia descrizione, spero si incrementino le visite ... si parlava di setup per suonare liscio... staccati precisi, vibrati molto accentuati...
    avete consigli a tal proposito?

  2. #2
    Penso in tal proposito di esserti di aiuto. ..tenendo sempre presente che il setup dello strumento è moooolto personale. ...da qualche anno a questa parte come ance vanno per la maggiore le vandoren verdi java del 2. ..ottimo staccato e bel suono...I bocchini usati dai grandi sono i tj costa modello " Nonno"....te li fanno pure su misura se vai da loro. ..vanno inoltre molto bene( e con 100 euro te la cavi ) gli ottolink Tone Edge e i vandoren jumbo java. ..l apertura in scala ottolink più diffusa per chi fa liscio è la 7. ..c'è chi usa anche la 6. ..basta provare come ci si trova bene. ..oppure trovare un vecchio bocchino colletto usato del 5 modello sonor. ..ma prima di uno uno usato mi toglierei la soddisfazione nella vita di farmi fare un tj costa personalizzato. ..prendi l appuntamento e vai a Predappio!

  3. #3
    Citazione Originariamente Scritto da Federico Giacomelli Visualizza Messaggio
    ...da qualche anno a questa parte come ance vanno per la maggiore le vandoren verdi java del 2. ..ottimo staccato e bel suono...I bocchini usati dai grandi sono i tj costa modello " Nonno"....te li fanno pure su misura se vai da loro.
    Oppure, trovare un vecchio bocchino colletto usato del 5 modello sonor. ..ma prima di uno usato mi toglierei la soddisfazione nella vita di farmi fare un tj costa personalizzato. ..prendi l appuntamento e vai a Predappio!
    Se potessi, partirei al più presto possibile per andare a Predappio dai Costa, ma al momento mi é proprio ben difficile (per non dire impossibile...)
    E poi: mi risulta che Tassinari ora sta suonando, oltre che con un T.J.Costa Super Sonoro (detto appunto anche "Il Nonno"), proprio con ance Java Verdi n.2, dopo aver utilizzato per tanti anni le La Voz Soft (corrispondenti al n. 1,5 della Rico!); però non dovete minimamente sperare che, con lo stesso suo set-up, esca subito fuori il suo esatto suono, anche se siete già bravi!
    Comunque, pare che Nicolucci abbia suonato tanti anni con un Colletto Sonor "soltanto" n.4, e non 5...

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,757
    Scusa Federico, forse non ti sei accorto che chi ha posto il quesito nel lontano Settembre 2006 non è più iscritto al forum quindi forse i tuoi consigli non lo raggiungeranno !


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  5. #5
    Piuttosto il Meyer, o anche un Otto Link Tone Edge, se non trovi il vecchio Colletto!

  6. #6
    ...quel Sonor 4 di Nicolucci, ora che mi viene in mente, era contraddistinto da tutti gli altri che aveva da 3-4 brillantini vicino all'imbocco cromato al chiver; ricordo che lo si può vedere in alcune delle sue vecchie foto sulle cartoline-programmini dell'orchestra

  7. #7
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,757
    Tu quoque, Gil(68), fili mi!


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  8. #8
    Citazione Originariamente Scritto da Il_dario Visualizza Messaggio
    Tu quoque, Gil(68), fili mi!
    Gil, non ragionar con Dario, ma passa e avanza!
    Ho un vecchio Colletto Super Swing n.5 (nel cassetto - dove ci resterà, temo, per parecchio tempo - fino a quando non riuscirò a cavare una nota decente dal mio povero tenore) e sarei curioso di sentirlo suonare da un "lisciaiolo" (nel senso buono, s'intende): quando vuoi!
    L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.

  9. #9
    Citazione Originariamente Scritto da LivioM Visualizza Messaggio
    Gil, non ragionar con Dario, ma passa e avanza!
    Ho un vecchio Colletto Super Swing n.5 (nel cassetto - dove ci resterà, temo, per parecchio tempo - fino a quando non riuscirò a cavare una nota decente dal mio povero tenore) e sarei curioso di sentirlo suonare da un "lisciaiolo" (nel senso buono, s'intende): quando vuoi!
    Eh, se é un Colletto per tenore, non si può far nulla di liscio; nel liscio si suona il contralto!
    Non lo sapevi?

  10. #10
    Assolutamente no, non lo sapevo.
    Il mio primo sax, un "Desidera" (tenore), proveniva da un musicista (ora ottantenne) che suonava "liscio" negli anni 'sessanta.
    Proprio con quel sax e proprio con quel bocchino.
    E' il padre di un noto musicista, quindi niente nomi.
    Non conoscendo il liscio, se non come ... ehm ... "scusa" per cacce entomologiche giovanili (leggi "farfalline") nelle varie feste estive della bassa bresciana, altro non saprei dirti.
    Tanti tanti anni fa, sia chiaro: poi mi sono sposato!
    L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.

  11. #11
    In alcuni brani un pò particolari delle orchestre di liscio, come certi tanghi con tanti fiati, può esserci qualche parte anche per il sax tenore...ma sono cose abbastanza rare. Può essere che il musicista ottantenne che ti ha venduto il tenore Desidera non facesse degli assoli veri e propri nel liscio, ma forse solo parti di contorno, dato che di solito come abbiamo visto é impiegato soprattutto il sax contralto, e nel liscio romagnolo anche il clarinetto in DO (possibilmente ancora in sistema Mueller); mentre in altre parti d'Italia, di solito, si usa il clarinetto in Si bemolle (Henghel Gualdi, anche quando suonava i ballabili, non ha mai voluto saperne di quello in Do).

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Vai col liscio
    Di rizzi1991 nel forum La musica in generale
    Risposte: 75
    Ultimo Messaggio: 22nd August 2012, 13:23
  2. Come suonare bene in Liscio?
    Di Zeppellini Matteo nel forum Tecnica
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 6th February 2012, 20:09
  3. Setup per Swing e Setup per Rock/Funky!!! cosa Consigliate??
    Di sam.ilrosso nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 29th September 2010, 08:19
  4. Voglia di liscio
    Di pigsax nel forum Spartiti e basi musicali
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 30th March 2010, 10:47
  5. Sax Tenore e Liscio
    Di collarduni nel forum Tenore
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 30th October 2008, 20:11

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •