Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: sax grassi differenze

  1. #1

    sax grassi differenze

    Salve a tutti grandi sassofonisti...
    la mia saga alla ricerca del soprano sta finendo....vi chiedo le ultime cose.
    Intanto che ne pensate dei sax grassi, come mai c'e' tanta differenze tra un soprano grassi 200 che costa 300 euro e uno serie 400 che ne costa 750?
    dove sono fabbricati??

    mi sa che visto il mio budget fisso irremovibile scegliero tra uno jupiter 547 o serie 767...altrimenti un grassi...

    grazie ciao a tutti
    Sax Alto Jupiter JAS-567GL

    Bocchino Selmer C*
    Legatura Selmer
    Bocchino Cristallo Pomarico

    Sax tenore Jupiter 789

    Bocchino Vandoren T25
    Legatura Rovner Dark

    Sax soprano Jupiter 547

    Bocchino Vandoren S15

  2. #2

    Re: sax grassi differenze

    ditemi anche che ne pesate di questo grassi ss350 old vintage
    http://www.simoline.com/clienti/sifamus ... kg1f4112l4

    grazieeee
    Sax Alto Jupiter JAS-567GL

    Bocchino Selmer C*
    Legatura Selmer
    Bocchino Cristallo Pomarico

    Sax tenore Jupiter 789

    Bocchino Vandoren T25
    Legatura Rovner Dark

    Sax soprano Jupiter 547

    Bocchino Vandoren S15

  3. #3

    Re: sax grassi differenze

    I nuovi Grassi sono prodotti a Taiwan... e i fusti sono quelli dei Mauriat.

    Sono strumenti professionali... specie la serie 400.

  4. #4

    Re: sax grassi differenze

    capito...e quindi??? buoni? duraturi? intonazione'? come meccanica??
    su questo post c'è un saxtonio che ne parla davvero male
    viewtopic.php?f=3&t=5021

    fammi sapere.....grazie
    Sax Alto Jupiter JAS-567GL

    Bocchino Selmer C*
    Legatura Selmer
    Bocchino Cristallo Pomarico

    Sax tenore Jupiter 789

    Bocchino Vandoren T25
    Legatura Rovner Dark

    Sax soprano Jupiter 547

    Bocchino Vandoren S15

  5. #5

    Re: sax grassi differenze

    Ciao ,so che dico sempre la stessa cosa , ma sarebbe meglio non risparmiare sul soprano.
    Per la sua costruzione è il piu' delicato e complesso , e spesso strumenti di fascia bassa hanno dei problemi oltre che di sonoritÃ* povera (aspetto meno importante) di intonazione e meccanica non sufficientemente affidabili (aspetto molto importante) , in parole povere ti danno dei problemi e ti complicano non poco la vita.
    GiÃ* il soprano tende mediamente ad essere difficile in quanto tale , poi se come dire ... ci metti il carico ...
    Cmq. non voglio dilungarmi , sia gli jupiter che i grassi (quelli da 750) possono andar bene ,ma io mi sforzerei di non scendere sotto ad uno yamaha base.
    A quel prezzo potrai sicuramente trovarlo usato.
    Inoltre un fattore molto importante è la rivendibiltÃ* : se ti appassionerai al sop. e vorrai suonarlo seriamente prima o poi sentirai l'esigenza di cambiare strumento , fidati.
    Lo yamaha si rivende benissimo ,mentre gli altri due molto meno , quindi anche se all'inizio si risparmia quasi sicuramente ci rimetterai dopo.
    Spesso è meglio aspettare qualche mese , cercare di risparmiare facendo salire il proprio budget, interessarsi nel frattempo ad un buon usato e poi acquistare.
    www.fabriziodalisera.com nuovo album e nuovo sito web 2019.
    www.youtube.com/watch?v=CFcW_VQe7ko
    Fabrizio D'Alisera & Max Ionata "Crossthing" www.youtube.com/watch?v=PGZLj2tnhzk"
    Theo Wanne endorser

  6. #6

    Re: sax grassi differenze

    :half:
    parole sante!
    Sop M&G Vintage
    JJ ESP 7*
    Brancher Gold

    Alto LAR V-Jazz
    Bari Hybrid 7
    BG RG

    Ten LAR V-Jazz
    Lebayle JM 7
    FL Ultimate

    Bari Grassi Prof
    Absolute ST 6*

    Ance Jazz 2.5

    http://www.myspace.com/giamor

  7. #7

    Re: sax grassi differenze

    ok......ma tra uno jupiter e i nuovi grassi????
    Sax Alto Jupiter JAS-567GL

    Bocchino Selmer C*
    Legatura Selmer
    Bocchino Cristallo Pomarico

    Sax tenore Jupiter 789

    Bocchino Vandoren T25
    Legatura Rovner Dark

    Sax soprano Jupiter 547

    Bocchino Vandoren S15

  8. #8

    Re: sax grassi differenze

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    I nuovi Grassi sono prodotti a Taiwan... e i fusti sono quelli dei Mauriat.

    Sono strumenti professionali... specie la serie 400.
    probabilmente hanno della componentistica in comune con i Mauriat (la meccanica, così come quella di tutti i made in taiwan, sembra provenire dagli stessi stampi), ma i fusti credo proprio di no; caratteristica distintiva dei modelli professionali Mauriat sono i bordi dei fori rigirati, per realizzare i quali credo proprio che i fusti debbano seguire un processo produttivo autonomo; se però ti riferisci alla serie intermedia Campus, quelli che dici è molto probabile ;)
    A.SAX: R&C R1 Jazz AGU++, JJ DV7+Legere Signature 3
    T.SAX:R&C R1 Jazz AUG++, JJ DV Chi 8*+Legere Signature 2.75
    Cl.Sib:Selmer Recital+ Orsi custom barrel + Vandoren B45°+Legere Quebec 3.75
    Cl.LA: Yamaha Custom SE

  9. #9

    Re: sax grassi differenze

    saxofonisti qualcuno mi aiuti,.....domani acquisto il sax soprano.....che scelgo jupiter o un moderno grassi?

    aiuto.....sono indeciso...
    Sax Alto Jupiter JAS-567GL

    Bocchino Selmer C*
    Legatura Selmer
    Bocchino Cristallo Pomarico

    Sax tenore Jupiter 789

    Bocchino Vandoren T25
    Legatura Rovner Dark

    Sax soprano Jupiter 547

    Bocchino Vandoren S15

  10. #10

    Re: sax grassi differenze

    Sui Mauriati i bordi rigirati sono solo su qualche contralto e qualche tenore... :-leggi-:

    Io opterei per un moderno Grassi... però provali prima! ::

  11. #11

    Re: sax grassi differenze

    i negozi qui non hanno vasta scelta e non si puo' provare, è da ordinare sia il grassi che lo jupiter e quello che ti arriva ti devi prendere....
    Sax Alto Jupiter JAS-567GL

    Bocchino Selmer C*
    Legatura Selmer
    Bocchino Cristallo Pomarico

    Sax tenore Jupiter 789

    Bocchino Vandoren T25
    Legatura Rovner Dark

    Sax soprano Jupiter 547

    Bocchino Vandoren S15

  12. #12

    Re: sax grassi differenze

    Non va bene così... :muro((((

    Tieni presente che il Grassi (la serie 400) è professionale, mentre lo Yupiter è uno strumento poco più che da studio...
    Se devi ordinarli senza provarli... tanto vale che li ordini dove costano meno!!!!

    Tu di dove sei?

  13. #13

    Re: sax grassi differenze

    prov si trapani.....sicilia....
    e quindi.....prendo il grassi serie 400 300 o 350?
    Sax Alto Jupiter JAS-567GL

    Bocchino Selmer C*
    Legatura Selmer
    Bocchino Cristallo Pomarico

    Sax tenore Jupiter 789

    Bocchino Vandoren T25
    Legatura Rovner Dark

    Sax soprano Jupiter 547

    Bocchino Vandoren S15

  14. #14

    Re: sax grassi differenze

    il fatto è anche che ho solo un negozio da visitare....e quindi...
    Sax Alto Jupiter JAS-567GL

    Bocchino Selmer C*
    Legatura Selmer
    Bocchino Cristallo Pomarico

    Sax tenore Jupiter 789

    Bocchino Vandoren T25
    Legatura Rovner Dark

    Sax soprano Jupiter 547

    Bocchino Vandoren S15

  15. #15

    Re: sax grassi differenze

    Se devi andare fisicamente in un negozio e ordinare il sax lì... tanto vale che ti trovi un negozio online e ti fai arrivare il sax a casa: in entrambi i casi, il soprano non lo puoi provare prima: il punto è quello, se in qualsiasi caso il sax non lo puoi provare... è inutile andarlo a prendere in un negozio "fisico", se lo compri online risparmi.

    (Come credi che arrivino i sax in negozio?)

    Io ti consiglio di andare sul Grassi 400 , lo trovi a 864€ ...

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Yas 25 o 275??? Differenze?
    Di nel forum Contralto
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 25th August 2014, 13:08
  2. Grassi professional 2000 vs Grassi ts 400 sabbiato
    Di stefano12345 nel forum Tenore
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 25th October 2013, 19:01
  3. Passare da vecchio Grassi a Grassi AS460 o Yamaha?
    Di Frankwood nel forum Contralto
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 21st February 2013, 14:38
  4. Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 6th January 2012, 17:43
  5. Differenze tra Grassi Professional e Professional 2000
    Di auanasgheps nel forum Contralto
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 12th September 2011, 09:16

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •