Il Direttore della banda è un tipo preso da mille attivitÃ* oltre quelle della banda e chiaramente, per quanto dedichi molto tempo a noi, non può invetarsi chissÃ* che cosa che non sia la partitella al campo della chiesa o uno, massimo due scambi culturali annui con bande più lontane. Evidentemente non basta, ma bisogna anche tenere a mente quali sono i fondi della banda. Non avendo molti aiuti esterni e dovendo sostentare comunque tre insegnanti che dedicano a noi 9 ore settimanali ognuno (solo didattiche), l'acquisto di strumenti, parti, carburante, locandine e varie... è difficile potersi inventare gite, cene o chissÃ* cosa per "compattare il gruppo".
In merito al secondo punto, naturalmente concordo con te perchè mi rendo conto, anche se ignorante in materia, che la musica che si fa a livello bandistico è spesso mediocre, e naturalmente lo studente di conservatorio questo lo avverte più sensibilmente, ma restare in banda significa anche ritrovarsi a condividere una passione, suonare per i vecchi del nostro paese, contribuire a molte delle attivitÃ* del nostro stesso comune ecc... Guardare dall'alto e tirarsene fuori a cosa serve?
Si, qualcosa che non va ci sarÃ*, e vorrei poterla individuare per arrestare questo processo che ci porterÃ* all'autodistruzione prima o poi. Spero che non diano forfait pure i miei figli. Per ora sono molto motivati, ma anche loro notano con rammarico questi continui allontanamenti.