non è studiare per perdere aria dai lati! Bergonzi dice di partire dalla posizione in cui esce aria dai lati (che a me non riesce) e poco a poco rendere l'imboccatura più tesa, quel tanto che basta a non far uscire aria dai lati. Questo dovrebbe permettere di avere un'imboccatura naturale, non tesa (o meglio, tesa al punto giusto).Originariamente Scritto da fcoltrane