Citazione Originariamente Scritto da Clarsax
Isaak dicevi 400° a proposito della temperatura ma non ti sembrerebbe un po' altina?
Ho ommesso un piccolo particolare del tutto insignificante direi ...
L'ho impostato a 400° perche' dovevo effettuare anche piccole saldature, per cui a gradazione minore era impossibile;
dopodiche' l'ho lasciato a quella temperatura per il semplice fatto che impiegavo meno tempo a scaldare il piattello e fare le regolazioni, ad ogni modo tenete presente che se si usa la fiamma, si arriva anche a temperature maggiori.

Prima di utilizzare la colla caldo (che all'inizio ero scettico), ho fatto diversi esperimenti e alla fine ho preferito usare quella, uno perche' mi era piu' semplice reperirla (diciamo che l'aveva gia' in casa), due perche' mi garantiva un livello di solidita' a piu' di 100° (quindi accettabile), per cui anche lasciando il Sax in macchina sotto il sole a ferragosto, state certi che non si scioglierebbe eheh!

Citazione Originariamente Scritto da Placebo
Comunque vorrei aggiungere che tempo addietro ho comprato un CD dove un riparatore illustrava, anche se in grandi linee, le fasi per la revisione del sax, tra cui la ritamponatura, ed usava colla al silicone.
Quindi, forse, ci puo' anche stare. Ma quelli che mi mettono il bostik...
Anch'io ne ho di diversi ... effettivamente ho visto usare di tutto, ma il Bostik lo sconsiglio vivamente ... va benissimo per i sugheri, ma con i tamponi e' dura farlo rinvenire per le fasi di registrazione e sopratutto rimuoverlo quando bisogna ritamponare..


Citazione Originariamente Scritto da Placebo
Clar... di sto passo mi convincerete a cambiare avatar. Ho scelto questa perche' ho l'espressione simpatica, sulle altre sembro incazzato.
No ti prego! ... sembri cosi' inquietante, quanto simpatico. eheh!