Ragazzi, io tutta questa confusione veramente non la vedo mha!
Placebo, non mi guardare cosi', mi fai paura :\\:
Per quanto riguarda il materiale cero/gommolaccoso
dunque, io ho usato da subito il termine gommalacca in quanto e' la traduzione letterale di shellac.
E' che da noi c'e' l'equivoco dovuto al fatto che per gommalacca si intende un altro materiale per la rifinitura del legno ma comunque mi sentirei di dire che in questo contesto (chiamiamola gomma o ceralacca) dobbiamo intenderla come quella che si usa per appiccicare i cuscinetti. Personalmente comunque mi riferisco sempre solo ed esclusivamente a quella in vendita presso i rivenditori dedicati al settore e sembra proprio che non sia lo stesso materiale della ceralacca da cartoleria
In ogni caso oltre alla shellac o al massimo la termofusibile TUTTI gli altri materiali per incollare i tamponi sono indice di lavoro scadente
Per quanto riguarda la sostituzione dei tamponi, la pulizia del piattello e del bordo interno E' sempre e comunque raccomandata (direi obbligatoria) qualunque sia il materiale usato
Il fatto della tenuta al calore della termofusibile secondo me e' una convinzione erronea
Vorrei attenzionare il fatto che per rammollire la colla occorre scaldare, e non poco, il piattello e se come dice Isaak a parita' di temperatura la colla impiega di piu' per sciogliersi, anche se 400° mi sembrano un pochino troppi, i conti non tornano :BHO:

Nella glue gun che ho io la prima temperatura e' a 120° (la seconda e' a 195°) e sembra proprio che sia appena sufficiente a far sciogliere la colla dunque mi sembra difficile che anche se lasciato in macchina sotto il sole lo strumento possa raggiungere simili temperature e poi non e' proprio il massimo della cura
Fino ad ora secondo me la differenza apprezzabile che emerge tra i due materiali e' che la shellac non fila ma puzza, la termofusibile non puzza ma la rimozione e' piu' difficile
Confermo che gli stik non sono tutti uguali per quanto riguarda la qualita' ed anche se il loro impiego e' universale ce ne sono di vari tipi a secondo dei materiali che si vuole prevalentemente incollare