Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Struttura del Jazz

  1. #1

    Struttura del Jazz

    con lo studio degli accordi e di un pò di improvvisazione mooooolto banale, mi sono imbattuto nell'architettura del blues classico, arcaico, o se preferite elementare.... strutturato, spero di esprimerimi in modo corretto, in 12 battute in cui ogni accordo, riferito alla tonica prescelta, risponde alla regola: I°7 - I°7 - I°7 - I°7 - IV°7 - IV°7 - I°7 - I°7 - II°-7 - V°7 - I°7 - I°7
    Questo per il blues, se non ho capito male....
    E per il Jazz?
    Bisogna improvvisare pensando al csd. II - V - I? :BHO:
    Con quale sequenza e per quante battute?
    Gradirei spiegazioni e qualche schema chiaro e semplice con cui potermi esercitare
    grazie ;)
    Contralto Borgani Jubilee Madreperla Argento
    Becco: OL STM 4* - King Equa tru - Rico 3
    Soprano Jupiter 547
    Becco: Van V16 S6 An. Rig.med 2,5 - Rico R.2

  2. #2

    Re: Struttura del Jazz

    La struttura diciamo base è piu' o meno quella, ti faccio un esempio con un blues in G

    | G7 | C7 | G7 | G7 |
    | C7 | C7 | G7 | E7 |
    | A-7 | D7 | G7 E7 | A-7 D7 |

    da qui puoi partire per poi sostituire ed arrivare a strutture piu' complesse...avevo un pdf con molti esempi, ma non lo trovo ora.

    Per l'improvvisazione secondo me conviene che inizi a suonare arpeggiando gli accordi, col metronomo sul 2 e sul 4.
    Inizi suonando gli accordi cosi come sono, poi i vari rivolti...poi inizi ad improvvisare suonando solo le note degli accordi finchè non ti entrano dentro.
    Vedrai che è un metodo che paga.

    Magari tira giu' qualcosa, assoli comprensibili su struttura blues (qualcosa di rollins per esempio, che è chiarissimo quando suona)
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  3. #3

    Re: Struttura del Jazz

    hai ragione, 'jazz' è un termine generico
    per gli standard o le ballade, ci sono strutture analoghe cui fare riferimento?
    Contralto Borgani Jubilee Madreperla Argento
    Becco: OL STM 4* - King Equa tru - Rico 3
    Soprano Jupiter 547
    Becco: Van V16 S6 An. Rig.med 2,5 - Rico R.2

  4. #4

    Re: Struttura del Jazz

    uh?
    io pensavo ti riferissi al blues nel jazz...
    il blues è una forma musicale, fondamentale nella musica afroamericana (e nella musica tutta...) e quindi anche per il jazz.

    jazz è un'etichetta affibbiata per identificare un determinato ambito musicale.
    Se intendi se ci sono forme musicali ricorrenti nel jazz, certo (soprattutto in quello tradizionale)
    il blues è una di queste, poi la song ( i cosidetti standard ), l'anatole (rithm changes)...

    ma sono punti di partenza, riferimenti.
    definira cosa è jazz e cosa no non è facilissimo =)
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  5. #5

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna, nella bassa però...
    Messaggi
    1,555

    Re: Struttura del Jazz

    Citazione Originariamente Scritto da just
    per gli standard o le ballade, ci sono strutture analoghe cui fare riferimento?
    Assolutamente no...
    Le ballads spesso sono di 32 battute caratterizzate da una struttura di tipo AABA, AABC, ABCD, ecc. ecc. dove le lettere non sono accordi ma tipologie di ritornelli.
    Idem per gli standards.
    La prerogativa delle 12 battute è una cosa tipica dei blues...
    Quello che ti ha indicato Koko è quello più diffuso nel Jazz (Blues for Alice per es.)
    Frank.
    in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Differenza tra Blues e ... Jazz con struttura Blues
    Di Baronsax nel forum Improvvisazione e arrangiamento
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 21st October 2012, 22:43
  2. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 9th May 2011, 19:47
  3. struttura armonica "Hanky Panky"-Dexter Gordon
    Di nel forum Improvvisazione e arrangiamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 18th January 2010, 16:23
  4. struttura armonica di Troube in Mind
    Di nel forum Spartiti e basi musicali
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 8th January 2010, 21:45
  5. Marca Jazz rispetto Rico Jazz Select
    Di KoKo nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 30th September 2009, 19:09

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •