Joe Henderson è stato uno dei miei tanti amori...
sicuramente uno dei musicisti che ho ascoltato di piu'.
Ha un suono bellissimo (sul setup ho visto che hai giÃ* trovato, sempre soloist short con mark vi, ha suonato per un periodo un SA perchè il mark vi lo perse. c'è una bellissima storia su come abbia recuperato il suo sax tramite un allievo...)
Sui dischi vai sul sicuro, qualsiasi cosa in cui compare secondo me è di alto livello (a parte forse qualcosa delle ultime per verve, tipo il disco "Double Rainbow" sulle musiche di Jobim che non mi ha fatto mai impazzire).
E' sassofonista sofisticato, con un linguaggio personalissimo un articolazione e tecnica incredibile ed è anche stato un compositore interessante secondo me.
Tutti i dischi blue note a suo nome sono molto molto belli, se dovessi consigliartene qualcuno in particolare (anche se alcuni non li ascolto da tanto tempo) direi:
- page one (il primo a suo nome per questa etichetta)
- In 'n' out
- Inner Urge (che sono 2 dischi fondamentali)
- Mode for Joe
ma come ti dicevo sono tutti di gran qualitÃ*.
E' stato un pilastro per la blue note ed ha partecipato come sideman a praticamente tutte le registrazione storiche dell'epoca. Io per un periodo compravo qualsiasi disco in cui comparisse (ho fatto lo stesso per billy higgins). Tra i dischi sempre blue note come sideman ti dico i primi che mi vengono in mente
- the real mccoy di mccoy tyner (altro disco fondamentale)
- the sidewinder di lee morgan
- trompeta troncata di kenny dhoram
- i dischi con horace silver (non so quale tu abbia)
- idle moments di grant green
- point of departue di handrew hill
- tutti i dischi di bobby hutcherson in cui compare
e tanti, tanti altri.
A me piace moltissimo anche il periodo milestones. ti consiglio se lo trovi il cofanetto "the milestones year"...altrimenti a dischi singoli
- live in japan (con musicisti locali ed una versione incredibile di body and soul)
- i live con woody shaw (purtroppo non ricordo i titoli dei singoli dischi, ma sono tutti notevoli...la front line joe henderson/whoody shaw per me è stata una delle piu interessanti dell'epoca)
Poi c'e' un periodo intermedio in cui Joe è stato considerato pochissimo.
ti consiglio alcuni dischi sparsi prima del suo ritorno in grande spolvero.
- Relaxin at Camarillo (molto, molto bello)
- the state of the tenor (doppio disco in trio)
Tra i dischi dell'ultimo periodo invece mi piacciono molto_
- so near, so far (dedicato alle musiche di miles)
- lush life - the music of billy strayhorn
e il disco con la big band.
Infine ti consiglio un disco a nome di mccoy tyner
- new york reunion
l'ho fatta un po' lunga.
il succo è, come caschi caschi bene =)