Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Buescher 400, un sax mediocre?...

  1. #1
    Visitatore

    Buescher 400, un sax mediocre?...

    sò che questi sax sono al di fuori della gloriosa produzione buescher , ma c'è chi ne parla abbastanza bene e chi male , si dice che la vertÃ* stÃ* nel mezzo dunque ....un sax mediocre? :BHO:

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: bari buescher 400

    Alla fine sono tutte cose soggettive, non è detto che una cosa che piace a me, piaccia a te ... è questo il bello, altrimenti sai che noia. eheh!

    Comunque bisogna fare attenzione con la serie 400, dopo una certa data, quando è stata acquisita da Selmer, la Buescher produceva sax da studio con materiali meno pregiati.
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  3. #3
    Visitatore

    Re: bari buescher 400

    si hai ragione ..il fatto è che ne avrei trovato uno sui 500-600 euro ma essendo abbstanza lontano non lo posso provare di persona ...e li i dubbi aumentano :doh!:

  4. #4

    Re: bari buescher 400

    Per quella cifra, se l'aspetto esteriore che puoi verificare dalle foto va bene, non puoi pretendere il cielo. Al massimo, se proprio dovesse avere problemi di intonazione, puoi sempre usarlo come sax "da battaglia"...
    Per quanto possa essere economica la fattura dello strumento, sarÃ* sicuramente più pregiato (e prestigioso) di un baritono cinese nuovo da 1.500 euro.
    Clarinetto Sib Buffet-Crampon Prestige BC 1187
    Sax Contralto Yamaha YAS-25
    Sax Tenore Alysee T818L
    Sax Baritono Grassi Professional 2000 disc.

  5. #5
    Visitatore

    Re: bari buescher 400

    senza ombra di dubbio :zizizi))

  6. #6

    Re: bari buescher 400

    ma... il prezzo mi sembra buono,ma credo che poi ci dovrai spendere qualcosa tipo per tamponi e magari altri lavoretti;i 400 hanno una buona reputazione non quanto i big b,chi li ha provati entrambi mi ha riferito che sono abbastanza diversi:
    il big b è più scuro e "ticcio" mentre il 400 è più chiaro...il che è ovvio in quanto la buescher stessa lo progettò con questo intento...in bocca al lupo

  7. #7

    Re: bari buescher 400

    Ecco un Buescher restaurato negli States:
    http://cgi.ebay.it/BARITONE-SAX-BUESCHE ... 4144a0b870
    Sembra in condizioni eccellenti. Perché ance in Italia non ci sono restauratori che portano gli strumenti a queste (magnifiche) condizioni, con i medesimi prezzi?
    Certo, al prezzo andranno aggiunte almeno un centinaio di dollari ed il 20% del prezzo di acquisto andrÃ* ulteriormente aggiunto come dazio doganale.
    Di contro il venditore accetta anche offerte...
    Se non avessi il mio fido Conn, come bari vintage, un pensierino ce lo farei...
    Clarinetto Sib Buffet-Crampon Prestige BC 1187
    Sax Contralto Yamaha YAS-25
    Sax Tenore Alysee T818L
    Sax Baritono Grassi Professional 2000 disc.

  8. #8
    L'avatar di damianE
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Castiglione del Lago
    Messaggi
    207

    Re: bari buescher 400

    :cry: voglio essere americano!!!! Che figata di sax... maledetti!!! :doh!:

    :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
    Ten. Conn New Wonder I
    Absolute Classic 8
    Lebayle LRII
    Baritono Conn 12M
    Absolute Classic 8

  9. #9

    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Piombino (livorno)
    Messaggi
    326

    Re: bari buescher 400

    il baritono Buescher 400 è un poco più chiaro del Big B ma con la combinazione di un bocchino appropriato ai tuoi gusti puoi correggere il colore del suono.I migliori sono quelli primq del 1963 per chè alla fine dell'anno la Selmer Bundy prese la fabbrica e la qualita si abbassò notevolmente.In quanto al prezzo non è detto,può essere che ci sia da revisionarlo e comunque alla fine avrai sempre ad un costo accessibile un buon sax .il mio Conn chu berry ed il mio Big B li ho trovati a €1500, me li sono sistemati e adesso suonano da Dio. con questa cifra qui compri solo un cinese che dopo un mese non chiude più o quasi. Il mio consiglio è mi sembra un buon affare se non vuoi spendere di più e se un domani lo devi rivendere i tuoi soldi li riprendi comunque ciao ! :saxxxx)))
    Soprano Yamaha 675R - bocchino Aron Drake - Theo Wanne
    Alto Conn chu berry 1928 gold bell silver plated- Martin the Martin- A.Drake
    Tenore Buescher 400- Conn chu berry 1928 gold bell silver plated-Selmer MKVI - mouthpiece A.Drake metal
    Baritono Conn chu berry come sopra- Buescher Big B - mouthpiece A.Drake

  10. #10
    Visitatore

    Re: bari buescher 400

    C'è un Baritono Buescher 400 in vendita su http://www.jazzitalia.it/annunci ,penso a un buon prezzo.
    Di solito sono ottimi sax.

  11. #11

    Re: bari buescher 400

    Il link non è corretto. Non metto quello giusto perché credo che il regolamento del forum non lo consenta. Comunque, almeno a vederlo, sembra una bella bestia. Davvero niente male!
    Clarinetto Sib Buffet-Crampon Prestige BC 1187
    Sax Contralto Yamaha YAS-25
    Sax Tenore Alysee T818L
    Sax Baritono Grassi Professional 2000 disc.

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 9th September 2009, 23:26
  2. Buescher Aristocrat vs Big B
    Di aspidina77 nel forum Contralto
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 1st April 2009, 17:14
  3. Presentazione ... Buescher Big B domanda
    Di leosaxarubra nel forum Presentazioni
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 4th March 2009, 16:01
  4. buescher 400
    Di giuliano nel forum Tenore
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 17th October 2007, 09:54
  5. Buescher!!!
    Di nel forum Tenore
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 13th November 2006, 18:28

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •