Confermo quello che tu dici a proporsito del traditional, anche se è passato molto tempo, conservi una buona memoria. Serve una quantitÃ* di aria maggiore per sostenere il registro basso.
Pensando a Liebman, mi rendo conto di non averlo mai ascoltato con attenzione :oops: lacuna imperdonabile, che colmerò immediatamente.
Però riconoscerai che paragonare il suono di Trane a quello di Getz, è proprio un bell'azzardo. C'è proprio una diversa concezione del sax, prima che del suono.
P.S. chissÃ* come era il suono di Trane dal vivo..
P.P.S. Debbo arguire che neanche il suono di Lovano ti piace particolarmente... :sonno: