Per non farlo con un mark VI :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:Originariamente Scritto da Clarsax
Poverino :cry: :cry: :cry:Originariamente Scritto da Clarsax
Per non farlo con un mark VI :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:Originariamente Scritto da Clarsax
Poverino :cry: :cry: :cry:Originariamente Scritto da Clarsax
Poverino lo Yamaha!! :D
Perchè devo dire che me gusta parecchio l'idea di un Mark VI al servizio del Conn come donatore :ghigno:
... il nuovo "Connark"...
scusate ma è così semplice individuare se la meccanica è proprio di un VI?
a parte gli scherzi, non si può ordinare solo la meccanica del sol# & co.?
Ma si chiamerÃ* "Connark" ... o "MARONN'"?!?! :ghigno:
Alto Grassi Prestige
STM 8* met, Rico 8
LaVoz Hard-issime, Rico 4
Tenore Selmer Mark VI '73 DELAC
Rag ER-1 7*, Dukoff M6 *115 rework(?)
V16 5, Rico d'ogni tipo 4
°Smokin' sax all life long just leaves you bad cough and a mad Blues thirst...°
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
A parte gli scherzi: io uno di questi sax transgenici l'ho provato e devo dire che preferisco (ormai -ivo visto che l'ho venduto) il mio vecchio Conn: in ogni caso la meccanica, seppur presentasse delle "migliorie", non poteva in nessun modo divenire "identica" a quella di un mark VI: i fori del fusto sono semplicemente sulla stessa linea pregiudicando la posizione "rilassata" delle due mani che si ha con il mark VI e con tutti i successivi "cloni" e ciò non può in nessun modo essere imitato fisicamente su un Conn ma solo leggermente migliorato. Lo stesso dicasi per la meccanica del castelleto pregiudicata dalla posizione dei fori. Ciò creava uno strano "ibrido" a metÃ* tra il Conn, che seppur poco maneggevole ha unameccanica super-razionale, e il mark VI.
Ripeto a conti fatti preferivo la vecchia e "scomoda" (o meglio diversa) meccanica del Conn all'ibrido moderno.
Ragazzi il Conn non si tocca: o si ama così com'è o si piglia una roba più moderna! Ripeto: a casa a studiare e di corsa!!! :lol:
Ps.: questa è la mia opinione di ex possessore di svariati e meravigliosi Chu-Berry
Dal sopranino al baritono R&C
http://www.davidbrutti.com
Falla trapiantare sui R&C :lol: :lol: :lol:Originariamente Scritto da davidbrutti
Grazie a dio gli R&C hanno una meccanica con cui mi trovo da favola! :D
Dal sopranino al baritono R&C
http://www.davidbrutti.com
Meglio così, il mio prof mi ha detto che soo ottimi sax e in giro ne parlate moooolto bene,
David ma dove si possono provare in Sicilia?
Beh, se il tubo conta più della meccanica..., anche Conn VI non sarebbe male :ghigno:Originariamente Scritto da Il Fumatore di Sax
Non posso fare altro che quotare :saputelloOriginariamente Scritto da davidbrutti
un noto riparatore a Parigi ha giÃ* eseguito il lavoro su un baritono chu berry come il mio.Ha toltoi tutte le chiavi e le relative colonnine di supporto ed ha montato sopra naturalmente adattandole tutte le chiavi di un Selmer. risultato ottenuto il suono del Conn con una meccanica ergonomica moderna. Questo perchè il proprietario non si adattava alla meccanica dritta tipica dei vintage Americani.Naturalmente è un lavoro radicale che deve essere fatta da specialisti(in Italia per fortuna ne abbiamo) e costa una belle cifra.Se cercate Atelier du Globe a Parigi vedrete tutte le foto dei vari passaggi.Quindi non è un esperimento alla cieca ma è giÃ* stato fatto da altri prima .Tutto ciò e per pura informazione ciao :saxxxx)))
Soprano Yamaha 675R - bocchino Aron Drake - Theo Wanne
Alto Conn chu berry 1928 gold bell silver plated- Martin the Martin- A.Drake
Tenore Buescher 400- Conn chu berry 1928 gold bell silver plated-Selmer MKVI - mouthpiece A.Drake metal
Baritono Conn chu berry come sopra- Buescher Big B - mouthpiece A.Drake
Dimenticavo di dire che la mia opinione è che se scegliamo un Conn si deve accettare cosi come è,magari fare certe regolazioni ma non sarei per rivoluzionare la meccanica.Ma questo è solo il mio parere :saxxxx)))
Soprano Yamaha 675R - bocchino Aron Drake - Theo Wanne
Alto Conn chu berry 1928 gold bell silver plated- Martin the Martin- A.Drake
Tenore Buescher 400- Conn chu berry 1928 gold bell silver plated-Selmer MKVI - mouthpiece A.Drake metal
Baritono Conn chu berry come sopra- Buescher Big B - mouthpiece A.Drake
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)