con lo studio degli accordi e di un pò di improvvisazione mooooolto banale, mi sono imbattuto nell'architettura del blues classico, arcaico, o se preferite elementare.... strutturato, spero di esprimerimi in modo corretto, in 12 battute in cui ogni accordo, riferito alla tonica prescelta, risponde alla regola: I°7 - I°7 - I°7 - I°7 - IV°7 - IV°7 - I°7 - I°7 - II°-7 - V°7 - I°7 - I°7
Questo per il blues, se non ho capito male....
E per il Jazz?
Bisogna improvvisare pensando al csd. II - V - I? :BHO:
Con quale sequenza e per quante battute?
Gradirei spiegazioni e qualche schema chiaro e semplice con cui potermi esercitare
grazie ;)