È un po' un problema... nel senso che per ottenere il massimo dovresti comunque cambiare le impostazioni di equalizzazione e di compressione tra i segnali del tenore e del baritono... Discorso diverso invece era se alternavi alto e tenore, in quel caso il set lo facevi sul tenore e quando suoni l'alto ti avvicini di 5 cm al microfono.
Nella tua situazione sarebbe utile e consigliato usare 2 microfoni: uno per il tenore... e uno per il baritono... a meno di non avere un fonico bravo che nel tempo in cui cambi lo strumento ti modifica le impostazioni sul microfono, ma si fa raramente è molto più pratico avere magari tu microfoni appiccicati e "tenere aperto" un microfono alla volta.