Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Medicina e Musica

  1. #1

    Medicina e Musica

    Salve a tutti!!
    Volevo aprire questo topic per 2 motivi!!! :
    1) Innanzitutto condividere anche con voi la gioia di aver conseguito
    la laurea in Medicina e Chirurgia venerdì scorso!!!! :D :saputello :saputello :alè!!)
    2) Ho affrontato, come argomento per la mia tesi, il tema delle "Malattie nei musicisti" in ambito della Medicina del Lavoro.
    Ebbene, è stata una esperienza molto entusiasmante per il sottoscritto poichè ho collaborato con i medici sia del Teatro dell'Opera di Roma che della Scala di Milano.
    Per chi fosse interessato, tra qualche giorno preparo un Abstract del mio lavoro da mettere a disposizione a tutti gli amici del forum e, ovviamente, mi metto a disposizione di tutti quanti avessero bisogno di consigli e suggerimenti vari.
    Ovviamente non sono ancora un esperto del settore (della Medicina delle Arti) ma purtroppo questo è dovuto alla carenza nella nostra nazione di centri specialistici dove porter praticare e imparare la professione!!
    CIAO A TUTTI!!.....vado a festeggiare.... :D :D
    Clarinetto: Selmer Recital Vandoren B40
    Tenore: Mark VI 160xxx -Ottolink EB STM
    Chitarra Elettrica: Fender Stratocaster Am. Std

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Medicina e Musica

    Complimentissimi per la Laurea!
    Interessante il ramo che hai scelto!
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  3. #3

    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    prov. di Padova
    Messaggi
    2,817

    Re: Medicina e Musica

    Complimenti per la laurea. :alè!!) Mi prenoto per il tuo Abstract.
    ciao :: :yeah!)
    Contralto selmer SA80 II
    Bocchino Meyer 6 M
    Marca jazz 3-2,5
    FL Pure Brass XL Alto sax
    legatura tradizionale
    Bocchino Rico Royal C5 alto sax

  4. #4

    Re: Medicina e Musica

    complimenti :yeah!) ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  5. #5

    Re: Medicina e Musica

    ShallallÃ*!!! Complimenti Dottor Scorreggione!!! :ghigno:

    Bella tesi! Se ti è possibile, io son sempre interessato a questi studi collaterali!
    Alto Grassi Prestige
    STM 8* met, Rico 8
    LaVoz Hard-issime, Rico 4

    Tenore Selmer Mark VI '73 DELAC
    Rag ER-1 7*, Dukoff M6 *115 rework(?)
    V16 5, Rico d'ogni tipo 4

    °Smokin' sax all life long just leaves you bad cough and a mad Blues thirst...°

  6. #6

    Re: Medicina e Musica

    Carissimo benvenuto tra noi!
    Hai la fortuna di poter svolgere un lavoro che ti chiederÃ* tantissimo ma ti darÃ* 100 volte di più.
    Complimenti per l'interessante tesi che hai svolto.
    Sono a tua disposizione per quel poco di esperienza maturata nel campo medico.
    Ora festeggia!
    Max
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  7. #7

    Re: Medicina e Musica

    augurisimi :alè!!) , un altro doc , che grande forum :yeah!) !
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  8. #8

    Re: Medicina e Musica

    Complimenti e grande scelta per la tesi ;)
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  9. #9

    Re: Medicina e Musica

    proprio bravo
    :bravo: :bravo: :bravo:
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  10. #10

    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pellezzano (SA)
    Messaggi
    730

    Re: Medicina e Musica

    Augurissimi!

    guarda che qui siamo tutti malati! (te compreso, spero),
    di musica, di sax, di GAS, GAM, e altre malattie, sicuramente abbiamoù
    qualcuna di quelle della tua tesi!

    :saxxxx)))
    alto Trevor James
    soprano Jean Michael
    imboccature Berg Larsen / Yamaha
    ance Vandoren

  11. #11

    Re: Medicina e Musica

    Citazione Originariamente Scritto da puffosky
    ... guarda che qui siamo tutti malati! (te compreso, spero)...
    In tal caso "Medice cura te ipsum" :lol: .
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. musica balcanica
    Di juggler nel forum La musica in generale
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 26th October 2014, 20:36
  2. Musica per il weekend
    Di marcello81 nel forum Files dal Web
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 9th September 2011, 19:00
  3. acquisire musica da pdf
    Di KoKo nel forum Software musicali
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 8th February 2010, 11:19

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •