Pagina 8 di 10 PrimaPrima ... 678910 UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 139

Discussione: Il più grande sopranista degli ultimi anni

  1. #106
    L'avatar di Sax O' Phone
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Boplicity, Birdland
    Messaggi
    2,478

    Re: Il più grande sopranista degli ultimi anni

    Citazione Originariamente Scritto da zkalima
    ... dacci qualche dettaglio filologico sulla fonte che vede in Lacy l'ispiratore di Trane, non vorrei che fosse una fonte autobiografica fantasiosa, come quella di Miles...
    Me lo disse direttamente Lacy, parlando di Monk e Coltrane; è anche ampiamente risaputo: credo di averlo sentito anche in una intervista allo stesso Coltrane e letto in vari libri tra cui James Lincoln Collier - The Making of Jazz ed interviste.
    Davis nella sua autobiografia sostiene di avergli regalato un soprano... A parte Bechet, che Coltrane ammirava moltissimo, l'unico vero eponente di questo strumento negli anni '50 era Lacy.
    :-leggi-:
    Who's the greatest band around,
    makes the cats jump up and down,
    who's the talk of rhythm town,
    five guy's named Moe, that's us!


    http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png

  2. #107
    L'avatar di Sax O' Phone
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Boplicity, Birdland
    Messaggi
    2,478

    Re: Il più grande sopranista degli ultimi anni

    Il soggetto di questo thread rimane
    Il più grande sopranista degli ultimi anni
    Who's the greatest band around,
    makes the cats jump up and down,
    who's the talk of rhythm town,
    five guy's named Moe, that's us!


    http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png

  3. #108

    Re: Il più grande sopranista degli ultimi anni

    Permettetemi un OT da medico:
    a causa del tempo, credo, e delle congiunture economiche (per quelle astrali non sono molto ferrato) vedo un aumentare di patologie strane caratterizzate da estrema aggressivitÃ* o da facilissima reattivitÃ*.
    Ieri alle prove c'è stata una continua discussione (motivi poco fondati).
    Apro il forum e vedo un "flare" tosto (da tempo mancava...).
    Se tanto riporta tanto vuol dire che non ci dobbiamo preoccupare, a breve tutto rientrerÃ*, con il bel tempo gli animi si riassereneranno e ci vorremo tutti di nuovo bene tornando a parlare de il più grande sopranista degli ultimi anni.
    Almeno come stazza, il più grande sopranista, penso che un posto nella top lo merito anche io :lol: ;)
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  4. #109

    Re: Il più grande sopranista degli ultimi anni

    per GAX,

    Classic Ballads del 1991 e, ancora più eclatante, la pura e semplice presentazione delle scale nel Vol.26 Scale Syllabus di J.Aebersold.

    Ciao
    Saxforum's MILF
    Bee Yourself
    Fatti non foste a viver come il_dario
    Reedbreaker spacca!
    E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"

  5. #110

    Re: Il più grande sopranista degli ultimi anni

    Citazione Originariamente Scritto da phatenomore
    Classic Ballads del 1991 e, ancora più eclatante, la pura e semplice presentazione delle scale nel Vol.26 Scale Syllabus di J.Aebersold.
    Se queste registrazioni ti danno fastidio fisico per l'intonazione di Liebman, è meglio che ti ascolti un bel sassofono campionato con l'intonazione corretta con Melodyne o Autotune. Sicuramente è una sonoritÃ* più adatta ai tuoi gusti personali.

    Quanto a valutazioni oggettive su l'intonazione di Liebman, l'indicazione di queste registrazioni parla da sola a chiunque le abbia ascoltate anche una sola volta e non ha bisogno di particolari commenti, anche se a volte sembra proprio che certe tesi (che è eufemistico definire minoritarie) vengano sostenute solo perchè fa figo pensarla diversamente dagli altri.

    Poi alla fine ognuno comunque è libero di ascoltare quello che gli pare e di pensarla come vuole.
    Tenore Selmer Mark VI
    Alto Cannonball Big Bell Stone Series
    Soprano Yamaha YSS 675
    Wind Control. Yamaha WX5

    My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
    Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/

  6. #111

    Re: Il più grande sopranista degli ultimi anni

    Allora Lonely Woman di O.Coleman è una schifezza, Out to Lunch di E.Dolphy è da buttare......
    ;)
    Questo è giusto per fare un esempio di come tutto è relativo al proprio modo di ascoltare...
    TS: Conn 16M H295xx, Rico Metalite M7, Vandoren ZZ 3
    CL: Evette-Schaeffer
    FL: Jupiter 611R-II

  7. #112

    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Berzano di San Pietro (AT)
    Messaggi
    973

    Re: Il più grande sopranista degli ultimi anni

    Liebman stonato!!! :mha...: questa è bella! perchè non glielo scrivi? mi piacerebbe vedere la faccia che farebbe! :lol: dai ma come si fa a sputtanare così un artista del calibro di Dave Liebman? potrai dire che non ti piace ma, come ha detto Fra, pensando a quello che hai scritto dovevi aspettarti delle risposte del genere ! anche Trane non era perfettamente intonato (secondo il sistema temperato, che, come ha specifito Zkalima, non un vincolo così fondamentale nella musica jazz)! shorter è sempre un po' calante! anche loro fanno schifo? sai che ti dico? se fossero perfettamente intonati non sarebbe così fantastico ascoltarli!
    Tenore:R&C R1 Jazz AGU
    Spectruoso 280; ultimate ligature, cap e ance 3,5 FL
    Soprano dritto: R&C R1 Jazz Solid Bronze SB
    Jody Jazz HR 7*, ultimate ligature, cap e ance 3 FL
    http://www.myspace.com/jacopoalbinimusic

  8. #113

    Re: Il più grande sopranista degli ultimi anni

    Ok, siamo d'accordo, sono tre e non due, dovevo immaginarmi che ti appoggiavi su qualcosa di solido .
    Resta allora da definire cosa si intende per grande, è evidente che se si parla di liebman, si fa riferimento a una componente espressiva determinante, a un approccio alla musica viscerale, se invece si considera più grande Marsalis si ha in mente tutt'altro, precisione, pulizia, capacitÃ* di suonare qualunque cosa o stile, ma assenza totale di personalitÃ* artistica.
    Dunque alla fine è sempre la stessa questione, anche perchè se no che senso avrebbe interrogarsi sui più grandi in questo o in quello strumento, se non per stabilire delle prioritÃ* tecniche o artistiche.
    Bene, adesso andrò su qualche forum di chitarristi a dire che i Led Zeppelin non mi piacciono :yeah!)
    ____________________________________________
    Ten Conn Transitional M 262XXX
    Berg Larsen 120

    Ten Weltklang
    selmer metal classic H rw by me

    Alto Conn 6m 326***

    Sop Yanagisawa S 801
    Selmer metal classic G

  9. #114

    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Berzano di San Pietro (AT)
    Messaggi
    973

    Re: Il più grande sopranista degli ultimi anni

    Citazione Originariamente Scritto da zkalima
    Bene, adesso andrò su qualche forum di chitarristi a dire che i Led Zeppelin non mi piacciono :yeah!)
    :lol:
    Tenore:R&C R1 Jazz AGU
    Spectruoso 280; ultimate ligature, cap e ance 3,5 FL
    Soprano dritto: R&C R1 Jazz Solid Bronze SB
    Jody Jazz HR 7*, ultimate ligature, cap e ance 3 FL
    http://www.myspace.com/jacopoalbinimusic

  10. #115

    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    manfredonia (FG)
    Messaggi
    771

    Re: Il più grande sopranista degli ultimi anni

    A proposito di Kenny G, mi date un giudizio sul suono del suo soprano? Al di lÃ* dello stile della sua musica. E' un tipo di suono che può essere preso a modello? ( Ovvio che ognuno prende a modello ciò che vuole, ma voleva essere una provocazione).
    Borgani sax tenore pre-jubelee.
    Sax tenore reference 54, Vandoren V16 metallo (riabilitato). Ottolink tone edge new vintage
    Flauto Muramatsu SR.
    Sax soprano Yanagisawa S 900 bocchino selmer s80 e JJ HR

  11. #116

    Re: Il più grande sopranista degli ultimi anni

    Kenny G ha un suono molto nasale... ammorbidito dal fatto che spesso nei live il soprano viene microfonato solo sulla campana.

    Usava un Mark VI, adesso pare che usi una replica di un Mark VI:

    http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak- ... 6470_n.jpg
    http://www.facebook.com/photo.php?pid=5 ... 9662600934
    http://www.facebook.com/photos.php?id=129662600934

    Se ti piace il suono puoi anche a prenderlo a riferimento... :zizizi))

  12. #117

    Re: Il più grande sopranista degli ultimi anni

    Si può benissimo prendere a modello il suono di KennyG, basta non prendere KenniG a modello :ghigno:

    Il modello di suono, dovrebbe essere quello del musicista che ci piace di più, non quello che si dice sia il migliore, e in ogni caso è diverso avere un modello e imitare qualcuno, la cosa migliore sarebbe avere più di un modello e crearsi un suono e un fraseggio personale ::

    Ognuno poi fa quello che riesce a fare.
    ____________________________________________
    Ten Conn Transitional M 262XXX
    Berg Larsen 120

    Ten Weltklang
    selmer metal classic H rw by me

    Alto Conn 6m 326***

    Sop Yanagisawa S 801
    Selmer metal classic G

  13. #118

    Re: Il più grande sopranista degli ultimi anni

    Fabbry non ti ho mai ascoltato al soprano ma sono certo per come suoni il tenore che tra te e Kenny G preferisco te.
    :D ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  14. #119

    Re: Il più grande sopranista degli ultimi anni

    Giusto per rimanere in topic, vi cito l'ultimo ascolto che ho fatto:
    "My Name is Albert Ayler" - Albert Ayler
    Il suono che tira fuori dal soprano è allucinante, e tra l'altro, TOTALMENTE fuori tonalitÃ* dall'inizio alla fine del brano! La cosa incredibile è che riesce a farti seguire il movimento armonico solo tramite la ritmica, perché non è letteralmente mai in tonalitÃ*.
    Parlando del suono in sé, potrete notare che ha una timbrica che ricorda l'oboe, strumento che lui suonò da giovane quando andava a scuola di musica....interessantissimo.
    Anche questo è suonare il soprano!


    P.S.: non voglio riaprire la polemica di prima, ho solo continuato il topic!
    TS: Conn 16M H295xx, Rico Metalite M7, Vandoren ZZ 3
    CL: Evette-Schaeffer
    FL: Jupiter 611R-II

  15. #120

    Re: Il più grande sopranista degli ultimi anni

    :lol:

    In effetti è vero che Albert Ayler è "fuori".
    Però Kenny G (estaniandolo dal suo contesto musicale), è intonatissimo!

Pagina 8 di 10 PrimaPrima ... 678910 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Migliori brani con il sax degli anni '60 e '70?
    Di Pulce90 nel forum Rock, funky, pop e altro
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 3rd December 2012, 14:35
  2. cercando una vecchia canzone degli anni 80 (con il sax)
    Di nel forum Rock, funky, pop e altro
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 21st September 2010, 16:42
  3. Dukoff L8 degli anni '80 con camera larga, che ne dite?
    Di mampi nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 2nd September 2010, 14:00
  4. esplosione jazz degli anni '90 USA
    Di Fabrysax nel forum Files dal Web
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 24th January 2010, 10:17
  5. Uno Degli Ultimi Concerti di Stan Getz
    Di Sax O' Phone nel forum Files dal Web
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 25th July 2008, 18:54

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •