No, no...condivido molto quello che hai detto!!! Questa volta!!! ;)Originariamente Scritto da zkalima
No, no...condivido molto quello che hai detto!!! Questa volta!!! ;)Originariamente Scritto da zkalima
Liebman è un musicista poderoso, con capacitÃ* armoniche e concettuali che hanno pochi confronti. Timbro e, soprattutto, intonazione sono inascoltabili.
Saxforum's MILF
Bee Yourself
Fatti non foste a viver come il_dario
Reedbreaker spacca!
E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"
La concezione di timbro e intonazione sono cose molto personali e non descrivibili oggettivamente. Forse per te saranno inascoltabili, io invece lo apprezzo molto e lo trovo piacevole da ascoltare, ad esempio.
Con questo criterio, sarebbero inascoltabili anche Kirk, Coleman, Sanders, ed una montagna di altri sassofonisti!
TS: Conn 16M H295xx, Rico Metalite M7, Vandoren ZZ 3
CL: Evette-Schaeffer
FL: Jupiter 611R-II
la valutazione del timbro è soggettiva. Quella dell'intonazione, nel sistema temperato, no.
Saxforum's MILF
Bee Yourself
Fatti non foste a viver come il_dario
Reedbreaker spacca!
E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"
GiÃ*, ma non mi sembra che Liebman suoni musica classica, ed usare il pitch a proprio piacimento è stato dimostrato dalla storia del jazz che è divenuta una caratteristica personale QUANTO il timbro (con questo chiudo).
TS: Conn 16M H295xx, Rico Metalite M7, Vandoren ZZ 3
CL: Evette-Schaeffer
FL: Jupiter 611R-II
a mio parere il timbro di Liebman è una gran figata di timbro, l'intonazione poi è ascoltabilissima, i detentori delle veritÃ* assolute sono inascoltabili.
Parole Sante...
Saxforum's MILF
Bee Yourself
Fatti non foste a viver come il_dario
Reedbreaker spacca!
E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"
Beh, Steve Lacy è comunque l'unico che ci ha davvero dedicato la vita a questo strumento.....
T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)
il grandiso Lacy non è l'unico ;)
quotasi sommo juggler :saputelloOriginariamente Scritto da juggler
Originariamente Scritto da phatenomore
aaaaaaaarg ...... :shock: questo messaggio mi era sfuggito.
:muro((((.
intonazione e timbro inascoltabili?
incomprensibili affermazioni.
ciao fra
sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis
ancia di plasticazza (bari) m
Speravo che il il mio "parole sante" fosse sufficiente a sottolineare il fatto che le reazioni suonavano ben più supponenti della mia affermazione. Ad ogni modo, visti gli atteggiamenti, chiudo invitando ad ascoltare con una certa attenzione una ballad qualunque di Liebamn (magari con un accordatore in mano): David Liebman, ferma restando la mia grande ammirazione per il musicista, è sistematicamente stonato sul soprano. Sorvolo infine sulla teoria emersa in merito alla necessitÃ* di un' intonazione ferma se si esegue la musica classica e "un po' meno" se invece il genere è un altro.
Saxforum's MILF
Bee Yourself
Fatti non foste a viver come il_dario
Reedbreaker spacca!
E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"
Meno male che ci te che sei "meno supponente" anzi che hai Parole Assolute :bravo:
perchè dovremo andare a cercare ballads di Liebman quando invece potresti evidenziarci te un "esempio fallace" e uno "assoluto"?
Siamo tutt'orecchi.
:mha...:
dal mio punto di vista dare dello stonato a Liebman non ha proprio senso.
anche avere come riferimento un accordatore che si avvicina ad una fonte sonora indiretta non ha alcun senso.
anche io ti invito ad ascoltare con più attenzione e di prestarne anche per altri aspetti.
ad esempio per l'omogeneitÃ* del timbro che è inscindibilmente legata alla intonazione.
(in questo Liebman ha pochissimi rivali in vita e non solo).
ciao fra
sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis
ancia di plasticazza (bari) m
Visto il fastidio con cui accogli idee diverse dalle tue, non sprecare tempo a carcare nelle ballad di Liebman: puoi trovare, a mio modesto avviso, naturalmente, numerosi "esempi fallaci" nei tuoi "samplerucci".
Sempre visto il fastidio con cui accogli l' idea di non sentirti un protogonista indiscusso di questo forum, chiedo cortesemente al Moderatore istruzioni per dis-iscrivermi.
Un saluto cordiale a tutte le altre Persone educate che, come ho potuto verificare, partecipano a questo Forum.
Saxforum's MILF
Bee Yourself
Fatti non foste a viver come il_dario
Reedbreaker spacca!
E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)