Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 47

Discussione: Mouthpieces: quale materiale preferite?

  1. #31

    Re: Mouthpieces: quale materiale preferite?

    ebanite con l'alto

    http://img97.imageshack.us/i/dscn0354cl.jpg/
    http://img121.imageshack.us/i/dscn0355z.jpg/
    http://img28.imageshack.us/i/dscn0357z.jpg/
    http://img840.imageshack.us/i/dscn0364l.jpg/

    (qualcuno mi dice che becco e' questo?..io uso questo e mi soddisfa molto...E' ebanite o resina?..boh)

    metallo con il tenore,anche se mi riposo a volte con un Aizen

  2. #32

    Re: Mouthpieces: quale materiale preferite?

    Riapro questo vecchio post...ora che suono il soprano (e che probabilmente diventerà il mio unico strumento)per dire che preferisco il metallo all'ebanite su quest'ultimo, anche se i bari non sono male (per esser in ebanite)
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

  3. #33

    Re: Mouthpieces: quale materiale preferite?

    -Ebanite forever!
    -La misteriosa resina X di Fronçois Louis (credo che si chiami Grounds)
    -Cristallo

    Non mi trovo affatto col metallo e col legno
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  4. #34

    Re: Mouthpieces: quale materiale preferite?

    Quanto a materiale, non ho preferenze e suono di tutto: metallo, ebanite e resina.

    A secondo delle esigenze musicali, prediligo determinate geometrie costruttive interne ed esterne piuttosto che certi materiali.
    Tenore Selmer Mark VI
    Alto Cannonball Big Bell Stone Series
    Soprano Yamaha YSS 675
    Wind Control. Yamaha WX5

    My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
    Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/

  5. #35

    Re: Mouthpieces: quale materiale preferite?

    Citazione Originariamente Scritto da drake95
    Per ora Ebanite 4ever
    Ho avuto il piacere di provare tempo fa un ponzol in metallo... Sinceramente non mi e' piaciuto... Forse per il troppo volume, forse per l'apertura troppo estrema (mi pare fosse un 95)
    Soprano Curvo: Borgani Jubilee Pearl Gold
    Boc: Vandoren S15
    Leg: BG
    Anc: Vandoren 3
    Soprano Dritto: Sequoia Lemon
    Boc: Vandoren S15
    Leg: FL Ultimate
    Anc: Vandoren 3
    Contralto: Selmer SAII 80
    Boc: Selmer C* / Meyer 6
    Leg: Selmer
    Anc: Vandoren ZZ 3

  6. #36

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    dalle parti di Siracusa
    Messaggi
    1,216

    Re: Mouthpieces: quale materiale preferite?

    ebanite...però ho provato un brancher in metallo e non mi dispiaceva affatto (a parte i frequenti fischioni ma quella era colpa mia) :)
    Alto:Yamaha Yas62.
    Alto Selmer Mark7
    Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass

  7. #37

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Povegliano (VR)
    Messaggi
    1,210

    Re: Mouthpieces: quale materiale preferite?

    Sul tenore e sull'alto utilizzo metallo (spara parecchio)... sul soprano utilizzo l'hard rubber e mi piace pure tanto...
    T. Grassi Professional 2000-berg larsen-LS
    A M&G Vintage-selmer metal jazz -LS
    S. R&C R1 Jazz argento vintage-Theo Wanne Gaia-LS

    Consigliere CUPOLA R&C

  8. #38

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Canosa di Puglia (BT)
    Messaggi
    1,511

    Re: Mouthpieces: quale materiale preferite?

    Di becchi ne ho provati..........e ne voglio provare ancora tanti (vedi Theo Wanne)...........dunque.....sul tenore ho posseduto vari becchi in ebanite ed in metallo tutti validissimi......con caratteristiche diverse ma tutti davvero belli.....pur avendo un morgan in ebanite spettacolare sia di suono che di volume...un berg altrettanto bello....ed un lebayle da poco preso davvero valido....sul tenore tendenzialmente andrei sul metallo....ma solo perchè mi affascinano e durano di più......(con le dovute attenzioni sono eterni)......e poi sò belli da vedersi...sò che è na caxxata ma anche l'occhio vuole la sua parte......tipo i Theo Wanne sono bellissimi in metallo....e chissà come suonano bene......sul contralto invece non avevo mai provato un metallo soddisfacente....infatti ho sempre avuto l'ebanite....l'ultimo un jody jazz(che ancora posseggo gelosamente).....ma da una settimana ho preso un lebayle metal jazz....mamma che bello....che suono....che volume...che facilita di emissione...che bel pezzo ragazzi.....quindi mi son ricreduto anche sul metallo per il contralto.....conclusione...per mè non è un fattore legato al materiale....ma al singolo pezzo....certo sull'alto è più difficile trovarne di buoni in metallo....ma se lo si trova bisogna tenerselo stretto....sul soprano non ho esperienza...ma per logica direi ebanite.....il metallo tende comunque a schiarire.....e sul soprano avere un suono chiaro sarebbe na caxxata....per quello c'è il contralto!!!!!!!
    Uno strumento più facile nooo? No!!!!!

  9. #39

    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Domodossola Val V-jazz
    Messaggi
    27

    Re: Mouthpieces: quale materiale preferite?

    Ciao, io ho un sax Alto Selmer Super Action II Argento Ho provato un casino di becchi il compromesso tra Materiali plastici e metallo l'ho trovato con un Francois Louis A 205 ML (è fatto in resina) : un suono stupendo un facile adattamento e soprattutto una potenza di suono incredibile, PROVATELO :yeah!) !!! L'unica cosa che direi di contro è che non lo consiglio ai principianti perchè se lasciato troppo andare può fare degli strani versi :ghigno: Se l'avte provato ditemi la vostra impressione!!
    Contralto Selmer Super Action 80 Serie II Aregentatura extra

    Tenore Rampone & Cazzani

  10. #40

    Re: Mouthpieces: quale materiale preferite?

    Ebanite forever!!! Per un suono caldo e rotondo e' l'opzione migliore.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  11. #41

    Re: Mouthpieces: quale materiale preferite?

    Ebanite!!!
    • Alto: Yamaha YAS875EX (Uberto)
      Imboccatura: Selmer S90 / 180
      [/*:m:251df5xq]
    • Soprano: R&C R1 Jazz Gold Plated (Ubaldo)
      Imboccatura: Selmer S90 / 190[/*:m:251df5xq]


    www.alfredocerritosax.com

  12. #42
    L'avatar di juzam70
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    San Giuliano Milanese/Roccella Jonica
    Messaggi
    745

    Re: Mouthpieces: quale materiale preferite?

    Ebanite, nera come la pece :)
    Tenore: SELMER SA 80 II 1988, Drake Son of Slant 7* M , legatura Francois Louis ultimate xl, Vandoren ZZ JAZZ 3
    PROVARE, PRIMA DI PARLARE

  13. #43

    Re: Mouthpieces: quale materiale preferite?

    Almeno per ora, preferisco l'ebanite...però l'imboccatura in cristallo!! Ancora non ci credo! :D Che suono dà?
    Grassi Girl - Tenorista e Contraltista

    Impara tutto sulla musica e sul tuo strumento, poi dimentica tutto sia sulla musica che sullo strumento e suona come ti detta il tuo animo.
    -Charlie Parker-

  14. #44

    Re: Mouthpieces: quale materiale preferite?

    Io ho provato ad usare per un anno dei bocchini in ebanite (Selmer, Otto Link e Berg Larsen) ma proprio non mi trovo... Li ho venduti tutti e sono tornato ad usare solo quelli in metallo.
    Tenore: Grassi Professional 2000, Borgani Jubilee - OL STM - Ance varie
    Soprano: cinese senza nome - Bari Hr - Rico SJ 3

  15. #45

    Re: Mouthpieces: quale materiale preferite?

    Metallo su tenore e soprano e ebanite su alto.
    ____________________________________________
    Ten Conn Transitional M 262XXX
    Berg Larsen 120

    Ten Weltklang
    selmer metal classic H rw by me

    Alto Conn 6m 326***

    Sop Yanagisawa S 801
    Selmer metal classic G

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 5th February 2012, 22:17
  2. Rigotti vs Vandoren voi quali preferite...
    Di SKATTEGAT nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 5th February 2011, 12:25
  3. Super Action o Reference? Quale preferite?
    Di Manuel nel forum Generale
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 13th February 2008, 16:17
  4. materiale per manutenzione sax tenore
    Di loca nel forum Manutenzione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 14th December 2007, 09:49
  5. Il materiale del sax
    Di Alessio Beatrice nel forum Manutenzione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 3rd October 2005, 18:18

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •