ciao saxforumisti! vi pongo un piccolo quiesito. Dove posizionare l'ancia per avere un po + di volume? so che l'ancia influisce poco, però potrebbe darmi quel poco che cerco! grazie in anticipo per le risposte! :saxxxx)))
ciao saxforumisti! vi pongo un piccolo quiesito. Dove posizionare l'ancia per avere un po + di volume? so che l'ancia influisce poco, però potrebbe darmi quel poco che cerco! grazie in anticipo per le risposte! :saxxxx)))
1° Sax Tenore Prestige Yamaha 4C , ance quello che capita... (Sax da Battaglia).
2° Sax Tenore Yamaha 275, Claude Lakey 6*3 , ance Rico 2
3° ... chissà cosa sarà ...
sul bocchino! :saputello
Sax And The City Blog
Music,Jazz,Nightlife
B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5
Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4
Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
Bach 7c
non e la risposta che mi aspettavo :ehno: (anche se come battuta andava bene :ghigno: )
1° Sax Tenore Prestige Yamaha 4C , ance quello che capita... (Sax da Battaglia).
2° Sax Tenore Yamaha 275, Claude Lakey 6*3 , ance Rico 2
3° ... chissà cosa sarà ...
Dove mettere l'ancia per avere più volume? .... ::zitto:: ......
:lol:
La domanda si presta a facili ironie perchè, a paritÃ* di emissione, una diversa posizione dell'ancia non può aumentare nè il volume del suono nè la sua proiezione.
Tutt'al più, posizionando la punta dell'ancia oltre la punta del bocchino, l'emissione diventa più resistente e si ha la sensazione che l'ancia sia più dura.
Tenore Selmer Mark VI
Alto Cannonball Big Bell Stone Series
Soprano Yamaha YSS 675
Wind Control. Yamaha WX5
My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/
:lol:
Per avere maggior volume e' una durezza minore io l'ancia la metto leggermente in dentro
Soprano Curvo: Borgani Jubilee Pearl Gold
Boc: Vandoren S15
Leg: BG
Anc: Vandoren 3
Soprano Dritto: Sequoia Lemon
Boc: Vandoren S15
Leg: FL Ultimate
Anc: Vandoren 3
Contralto: Selmer SAII 80
Boc: Selmer C* / Meyer 6
Leg: Selmer
Anc: Vandoren ZZ 3
Penso he l'ancia vada messa bene e basta. La modifica in fuori (sporgente) o in dentro da rispettivamente più o meno resistenza. Il volume è altra cosa...
S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
Akai Ewi 5000
ok ragazzi ho detto una fesseria! :lol: scusate per la domanda scema. :mha...: potete anche chiudere il post! :zizizi)) l'ancia non cambia il volume ma solo la resistenza!
1° Sax Tenore Prestige Yamaha 4C , ance quello che capita... (Sax da Battaglia).
2° Sax Tenore Yamaha 275, Claude Lakey 6*3 , ance Rico 2
3° ... chissà cosa sarà ...
L'unico momento in cui io sposto l'ancia dalla sua "sede originaria" è quando questa comincia a diventare molto tenera a seguito di un lungo utilizzo; in tal caso la porto leggermente in avanti... altro non credo che influisca sul volume del suono!
"Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)