Effettivamente Mintzer ha un'impatto sonoro pazzesco.
Ho avuto la fortuna di fare un seminario con lui qualche anno fa... quando suonava, anche solo per fare esempi, sembrava come se avessero messo play ad uno stereo. Una qualitÃ* di suono impossibile per uno che è di fronte a te....cioè sentivi ESATTAMENTE lo stesso suono che sentivi da lui nei dischi. Incredibile.
Il tenore poi, anche secondo me (ovviamente non voglio fare nessuna polemica, è solo gusto!) è il sax con le più ampie possibilitÃ* timbriche.
Basta ascoltare il celeberrimo disco di Johnny Griffin "A Blowin' Session" in cui ci sono assieme lui, Coltrane e Mobley. Tre diversissimi stili e timbriche a confronto, è veramente arduo realizzare che siano lo stesso strumento o almeno lo stesso taglio (griffin ha il registro acuto che rende come quello di un alto...). E parliamo di saxmen dello stesso periodo!!
Grandioso... :half: