Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Che sax contralto "evoluto" comprare?

  1. #1

    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pellezzano (SA)
    Messaggi
    730

    Che sax contralto "evoluto" comprare?

    Ho avuto finora il 275 yamaha...

    Ora ho bisogno di un "vero contralto",

    posso spendere sui 2000-2500.

    Sarei orientato su Selmer o Yamaha, nuovo o usato.
    Cosa mi consigliate? in alternativa R1 Jazz? O anche Yanagisawa?

    Grazie a chi mi aiuta in questa "felice fatica".
    :saxxxx)))
    alto Trevor James
    soprano Jean Michael
    imboccature Berg Larsen / Yamaha
    ance Vandoren

  2. #2

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna, nella bassa però...
    Messaggi
    1,555

    Re: Che sax contralto "evoluto" comprare?

    Ciao,
    secondo me con il tuo budget non riesci a prendere un R1 Jazz...
    Però un R1 credo di si, tra l'altro sono orientati più verso il suono french (selmer).
    La scelta "sempreverde" sarebbe un Selmer Super Action serie II usato.
    Ho sentito degli alti strepitosi, davvero sonori...
    Sono ignorante circa i prezzi dei Borgani ma un mio collega di corso altista ha preso due anni fa un Borgani Jubilee stratosferico usato da un prof di cesena a 1800 euri, non male!!
    Su prodotti orientali (yamaha, Yana, ecc.) non ne so mezza...
    in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....

  3. #3
    Visitatore

    Re: Che sax contralto "evoluto" comprare?

    Ciao!! Ero nella tua stessa situazione fino a 6 mesi fa, avevo uno YAS 275 e me ne volevo liberare...
    Però io ero sicuro della mia scelta... Avevo provato uno YAS 82Z che mi aveva letteralmente stregato!!
    Non ti so dire sui Selmer o altri... ma ti consiglio di provare uno Yamaha Custom... Sono davvero favolosi!!
    Le differenze tra i 2 modelli sono che l' 82Z è piu propenso al jazz, l' 875EX per la classica...
    Meccanica molto buona, suono perfetto da paura!
    Strumento esigente, ma che darÃ* risultati che un 275 non può neanche immaginare!!
    Provalo!! ;)
    Purtroppo per te, nell' ultimo periodo la Yamaha ha alzato un po' i prezzi, ci aggiriamo credo sui 2400- 2700 euro per un 82Z, circa 200-300 euro in più per l 875EX.

  4. #4

    Re: Che sax contralto "evoluto" comprare?

    Se sei a Salerno prenditi un pomeriggio da Raffaele Inghilterra a Grangnano e prova tutto... Selmer, Yamaha, Yanagisawa, Rampone.

    C'è un R1 Jazz argentato a 2650€ ... :-leggi-: e ci sono tutti i Selmer, Yamaha e Yanagisawa... quindi se li provi puoi levarti ogni dubbio!!!

  5. #5

    Re: Che sax contralto "evoluto" comprare?

    ciao puffo , fai il grande salto di qualitÃ* ? Evvai :yeah!) !!!
    io ti posso parlare del serie2 , non sò che genere di musica fai , ma del SA80 serie2 sono sicuro che sul forum concorderanno che è un sax molto versatile , ottima meccanica , affidabile , rivendibile e un suono niente male . se ne prendi uno senza incisione ci stai pure nel prezzo . .....e poi è un selmer ::zitto:: ( scusate non ho resistito )
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  6. #6

    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pellezzano (SA)
    Messaggi
    730

    Re: Che sax contralto "evoluto" comprare?

    Grazie a tutti,
    anche se la domanda era un po' scontata
    (quali sono i migliori contralti, dovremmo saperlo tutti).

    Terrò conto di tutto: del super-Yamaha custom, della sicurezza
    del SAII di cui ho giÃ* un ottimo tenore,
    ma soprattutto domani mattina mi faccio un giro a Gragnano e farò "uscire pazzo"
    Raffaele Inghilterra!

    Vi farò sapere
    Buon suono a tutti
    franco
    :saxxxx)))
    alto Trevor James
    soprano Jean Michael
    imboccature Berg Larsen / Yamaha
    ance Vandoren

  7. #7

    Re: Che sax contralto "evoluto" comprare?

    Se ti puo' interessare voglio vendere il mio Yanagisawa A991 comprato nel 2002 da Daminelli, le condizioni sono pari al nuovo posso inviarti delle foto, il sax e' stato fatto controllare a fine Settembre 2009 non ha bisogno di interventi. Lo pagai 2600 Euro ne chiedo 1900 inclusa la spedizione, ma sarei lieto di mostrartelo personalmente.

  8. #8

    Re: Che sax contralto "evoluto" comprare?


  9. #9

    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pellezzano (SA)
    Messaggi
    730

    Re: Che sax contralto "evoluto" comprare?

    Acquisto fatto!

    E' un bellissimo Yamaha 82Z slaccato e inciso!

    Meccanica perfetta, suono pieno e deciso! Almeno, a me va bene così!

    Il paziente e competentissimo Raffaele Inghilterra mi ha fatto provare, suonando
    quanto volevo, i contralti di tutte le marche principali: Selmer (più di uno), Yamaha, Rampone R1 jazz,
    Yanagisawa.

    Forse anche perché venivo da anni e anni di Yamaha economici, ma gli altri sax non mi "calzavano",
    per un motivo o per l'altro. Erano tutti strumenti di alto livello, ma Inghilterra mi ha spiegato (e dovevo
    saperlo anch'io) che ogni musicista ha lo strumento adatto per lui, non c'è quello "migliore" in assoluto.

    Così, ora pedala, con l'82Z!

    Grazie a Raffaele Inghilterra

    Grazie a tutti
    :saxxxx)))
    alto Trevor James
    soprano Jean Michael
    imboccature Berg Larsen / Yamaha
    ance Vandoren

  10. #10

    Re: Che sax contralto "evoluto" comprare?

    augurissimi puffo :alè!!) sono molto contento per te :yeah!)
    forse ha ragione inghilterra , ad ognuno calza il suo sax ..... buon 82z :saxxxx)))
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  11. #11

    Re: Che sax contralto "evoluto" comprare?

    Grande Puffo!!!!!
    Augurissimi

  12. #12

    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pellezzano (SA)
    Messaggi
    730

    Re: Che sax contralto "evoluto" comprare?

    Grazie ! ! !
    :saxxxx)))
    alto Trevor James
    soprano Jean Michael
    imboccature Berg Larsen / Yamaha
    ance Vandoren

  13. #13

    Re: Che sax contralto "evoluto" comprare?

    Citazione Originariamente Scritto da puffosky
    Grazie ! ! !
    :saxxxx)))
    ;)
    divertiti

  14. #14

    Re: Che sax contralto "evoluto" comprare?

    Come t'invidio....
    A me i sax yamaha danno una sorta di..."tranquillitÃ*" quando li vedo e li suono, una sensazione strana direi! Nel senso che la soliditÃ* e la perfezione con cui sono costruiti mette davvero a proprio agio, non si devono riparare mai, sono intonati, ed alla fine, scegliendoselo bene in negozio si ha anche un bel suono robusto (questo per dire che non è che siano tutti brillanti, fama che di solito hanno gli yamaha).
    In 5 anni non ho ancora cambiato né una molla né un tampone nè tantomeno un sughero sul mio 475, e va che è una bellezza...
    Non riesco ad immaginare l'82Z che meraviglia che dev'essere...
    TS: Conn 16M H295xx, Rico Metalite M7, Vandoren ZZ 3
    CL: Evette-Schaeffer
    FL: Jupiter 611R-II

  15. #15

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna, nella bassa però...
    Messaggi
    1,555

    Re: Che sax contralto "evoluto" comprare?

    Augurissimi Puffosky!
    Adesso bisogna pedalare!! :ghigno:
    Frank
    in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Suono chiuso del contralto Yamaha "Custom"?
    Di lanzafame nel forum Manutenzione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 1st August 2014, 14:38
  2. Assolo per Contralto " COSA SARA' " LUCIO DALLA
    Di Berns nel forum Spartiti e basi musicali
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 21st May 2012, 17:54
  3. Cerco "She" di Charles Aznavour x Sax Contralto URGENTE
    Di saxandy98 nel forum Spartiti e basi musicali
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 5th June 2011, 11:34
  4. consigli per pezzi jazz """""facili""""" da studiare
    Di seethorne nel forum La musica in generale
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 2nd April 2011, 19:10
  5. Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 5th June 2010, 19:26

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •