Una buona parte dei saxofonisti "internauti" conoscono sicuramente un certo Steve Goodson, patron del sito "saxgourmet": un tipo simpatico, vivace e intraprendente che opera soprattutto oltreoceano e che, oltre a proporre in rete accessori vari, guide didattiche e revisioni (queste ultime a prezzi equivalenti a quelli di un buon saxofono nuovo), commercializza pure strumenti a suo nome.

Il più costoso in assoluto è il tenore denominato "Category Five Tenor", per il quale si richiedono "only" 11.000 "piselli verdi americani". Goodson non dice esplicitamente dove questo prodotto viene costruito (i rumors dicono a Taiwan), ma lo paragona a una Rolls Royce in ambito saxofonistico. Dopo di che elenca i pregi dello strumento, molti dei quali comuni a parecchi altri prodotti della concorrenza internazionale, sia artigianali che industriali (canneggi larghi "fatti a mano" in ottone rosa "speciale", tamponi in pelle uman... pardòn... volevo dire in canguro, paracolpi aggiuntivi sulla meccanica, eccetera).

In realtÃ* l'unica cosa che, a quanto ho capito, questo tenore ha in più tecnicamente rispetto ai "convenzionali" è rappresentato dalla presenza di due fori portavoce supplementari (uno sul fusto e l'altro sul chiver), azionati da una chiave per il pollice sinistro, piazzata più o meno nella posizione del "la grave" del baritono. Secondo Goodson questi portavoce ausiliari dovrebbero facilitare di molto l'emissione del registro sovracuto.

Se non ricordo male pure la Selmer aveva in catalogo un contralto con un portavoce supplementare sul chiver.

Può darsi che quello strumento valga tutti i soldacci pretesi e può darsi di no. Quello che mi lascia perplesso è che nei video dimostrativi proposti dal costruttore avverto un suono un po' "legnoso". Inoltre mi pare che tutti gli endorser si muovano sul registro ordinario dello strumento. Dove diavolo si sente questo stupefacente registro altissimo?

Mi sono fin qui riferito a questa paginetta:

http://www.nationofmusic.com/index.cfm? ... ode=sgoods

raggiungibile direttamente dal sito "saxgourmet".

Se volete commentare questo post, ne sarei lieto. Se avete informazioni aggiuntive su quel prodotto, accomodatevi. Se ho sbagliato sezione, che i gentili Moderatori spostino l'argomento. Saluti a tutti.