Qualcuno di voi ha esperienza di doppio labbro su un sassofono soprano? E' possibile (fisicamente) utilizzare questa tecnica e quali vantaggi se ne ricaverebbero rispetto all'imboccatura classica?