Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 43

Discussione: Sax Baritono Rampone & Cazzani mod. Super (base)

  1. #1
    L'avatar di damianE
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Castiglione del Lago
    Messaggi
    207

    Sax Baritono Rampone & Cazzani mod. Super (base)

    Ciao a tutti,
    è da un po' ti tempo che ho il desiderio di comprarmi un bel baritono...attualmente sto suonando quello "della banda" che è un vecchio Borgani non discendente e devo dire che, apparte la meccanica rumorosa come un gruppo elettrogeno, alla fine riusco a tirarci fuori un suono che mi piace ed una riuscita discreta. Non avendo milioni di euro da spendere (ahimé...) cercavo un buon sax usato, però non mi piace troppo il suono degli Yamaha (mi sembra troppo "preeee") ed avrei trovato un R&C modello "base"...voi che siete più esperti che ne pensate? Ah, il prezzo sarebbe intorno ai 2000...

    Grazie a tutti coloro che vorranno darmi un consiglio!! :ghigno:
    Ten. Conn New Wonder I
    Absolute Classic 8
    Lebayle LRII
    Baritono Conn 12M
    Absolute Classic 8

  2. #2

    Re: Sax Baritono Rampone & Cazzani mod. Super (base)

    Ma direi che come suono i rampone sono fantastici. se hai la possibilitÃ* di provarlo te ne accorgerai. solo se è un modello vecchio anni 80 secondo me non ci vale 2000 euro... magari se è anni 90 tenuto bene ci vale.
    ma in ogni caso provalo per constatare l'ebrezza che da il canneggio rampone ;););)
    Sop M&G Vintage
    JJ ESP 7*
    Brancher Gold

    Alto LAR V-Jazz
    Bari Hybrid 7
    BG RG

    Ten LAR V-Jazz
    Lebayle JM 7
    FL Ultimate

    Bari Grassi Prof
    Absolute ST 6*

    Ance Jazz 2.5

    http://www.myspace.com/giamor

  3. #3
    L'avatar di damianE
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Castiglione del Lago
    Messaggi
    207

    Re: Sax Baritono Rampone & Cazzani mod. Super (base)

    Grazie mille GM, cmq il sax dovrebbe avere circa 3 anni di vita, è uno strumento dell'ultima produzione Rampone. Beh, sicuramente prima di comprarlo voglio assolutamente provarlo...il problema principale è che non è proprio "dietro l'angolo" e vorrei quindi avere qualche parere prima di farmi un viaggio per provare un sax che proprio non conosco... :BHO:
    Ten. Conn New Wonder I
    Absolute Classic 8
    Lebayle LRII
    Baritono Conn 12M
    Absolute Classic 8

  4. #4

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    dalle parti di Siracusa
    Messaggi
    1,216

    Re: Sax Baritono Rampone & Cazzani mod. Super (base)

    canneggio rampone: qualcosa di simile ad una bomba atomica!!! :yeah!)
    Alto:Yamaha Yas62.
    Alto Selmer Mark7
    Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass

  5. #5
    Visitatore

    Re: Sax Baritono Rampone & Cazzani mod. Super (base)

    Non vorrei andare controcorrente, ma devo esprimere un parere negativo. Nel lontano 2001 acquistai un sax baritono R&C modello Super discendente al Sib e dopo due mesi lo permutai con uno Yanagisawa, tirando fuori dolorosamente il portafogli. Il motivo? Semplice: il Super era letteralmente insuonabile sul registro acuto. Dal Do alto in poi (sovracuti compresi) risultava calante senza pietÃ* per le orecchie umane. Inoltre la sua meccanica lasciava parecchio a desiderare. Lo strumento fu acquistato nuovo al prezzo di 1800 euro e fu "sganciato" a 1500, non senza fatica.

    Detto ciò, non voglio dire che negli ultimi anni la produzione economica della Rampone non possa essere migliorata. Mi sono limitato a illustrare la mia personale sfortunata esperienza su quel modello. Ti consiglio, caro Damiano, di "tirare" sul prezzo e di provare accuratamente lo strumento al momento di un eventuale acquisto. Tieni presente che il baritono è un oggetto particolare: se uno non è esperto su quel taglio sonoro rischia di rimanere facilmente "fuorviato" da facili entusiasmi. Il timbro di quello strumento (mi riferisco al Super) è sicuramente buono, ma i difetti d'intonazione dovrebbero essere compresi entro limiti "umanamente" correggibili, porcapuzzola. Se così fosse, i difetti meccanici passerebbero in secondo piano: su un baritono economico non possiamo pretendere contemporaneamente timbro, intonazione e meccanica "top level". Altrimenti gli strumenti "professionali" che ci stanno a fare sul mercato?

  6. #6

    Re: Sax Baritono Rampone & Cazzani mod. Super (base)

    Essì... l'intonazione è un complesso col bari. se non ti supporta lo strumento è dura raggiungere un'intonazione accettabile...
    procurati un accordatore prima di andare a provarlo. se vedi che qualche nota non è molto intonata ok ci devi lavorare tu. se vedi che un'ottava o più è fuori... lascia stare!

    (o.t. : col bari yanagisawa come va l'intonazione?)
    Sop M&G Vintage
    JJ ESP 7*
    Brancher Gold

    Alto LAR V-Jazz
    Bari Hybrid 7
    BG RG

    Ten LAR V-Jazz
    Lebayle JM 7
    FL Ultimate

    Bari Grassi Prof
    Absolute ST 6*

    Ance Jazz 2.5

    http://www.myspace.com/giamor

  7. #7
    L'avatar di damianE
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Castiglione del Lago
    Messaggi
    207

    Re: Sax Baritono Rampone & Cazzani mod. Super (base)

    Grazie mille Emilio per la tua preziosa esperienza, ho trovato un problema simile con un contralto jupiter...se intonavo l'ottava sopra calavo inesorabilmente in quella sotto, se intonavo quella sotto "scintillavo" :lol: in quella sopra!!! Pessima esperienza... :\\:

    :D :D
    Ten. Conn New Wonder I
    Absolute Classic 8
    Lebayle LRII
    Baritono Conn 12M
    Absolute Classic 8

  8. #8

    Re: Sax Baritono Rampone & Cazzani mod. Super (base)

    Parole sante, quelle di gm85. Forse solo il soprano è più delicato nell'intonazione!
    Clarinetto Sib Buffet-Crampon Prestige BC 1187
    Sax Contralto Yamaha YAS-25
    Sax Tenore Alysee T818L
    Sax Baritono Grassi Professional 2000 disc.

  9. #9
    Visitatore

    Re: Sax Baritono Rampone & Cazzani mod. Super (base)

    Di niente, Damiano. Ho cercato solo di fornire una testimonianza "diretta". Gm85 vuol sapere com'è l'intonazione dello Yanagisawa: beh, Gm, con quello che mi è costato, quell'elefante, vorrei ben vedere che non fosse intonato... :D

    Comunque, Damiano, se ne hai la voglia e la possibilitÃ*, e se non hai esigenze "professionali" sul baritono, cerca di provare quel Super. I Rampone costruiscono artigianalmente. Perciò c'è da presumere che esistano esemplari "venuti meglio" di quello che mi è capitato. Tieni presente che un baritono professionale costa un bel pacco di soldi.

    Per quanto riguarda i soldacci, se quel baritono ti convince, "tira indietro"... se non è usurato, se è vero che ha solo 3 anni e, soprattutto, se non stona (controlla anche i suoni gravi), a mio umile avviso a 1500/1700 euro si può comprare...

  10. #10

    Re: Sax Baritono Rampone & Cazzani mod. Super (base)

    Citazione Originariamente Scritto da Madcat
    Parole sante, quelle di gm85. Forse solo il soprano è più delicato nell'intonazione!
    ma direi proprio di si!!

    Voglio provare l'elefaaaante giapponeseeeeeeeeeee :muro((((
    Sop M&G Vintage
    JJ ESP 7*
    Brancher Gold

    Alto LAR V-Jazz
    Bari Hybrid 7
    BG RG

    Ten LAR V-Jazz
    Lebayle JM 7
    FL Ultimate

    Bari Grassi Prof
    Absolute ST 6*

    Ance Jazz 2.5

    http://www.myspace.com/giamor

  11. #11
    Visitatore

    Re: Sax Baritono Rampone & Cazzani mod. Super (base)

    Citazione Originariamente Scritto da gm85
    ....
    Voglio provare l'elefaaaante giapponeseeeeeeeeeee :muro((((
    Se passo dalle tue parti me lo tiro dietro. E' solo che attualmente abitiamo agli estremi del territorio nazionale, purtroppo. Ti dirò: come meccanica, timbro e intonazione c'è ben poco di cui lamentarsi. Manca un po' di proiezione, ma probabilmente dipende dal bocchino, che non permette di "spingere" oltre un certo limite. In compenso il suo bocchino "di serie" consente un'emissione facile e spontanea.

    Non escludo, tuttavia, che in questi ultimi anni non siano usciti sul mercato dei nuovi strumenti "d'assalto" che, a prezzi più abbordabili, permettano di acquistare un buon baritono senza rimetterci "l'osso del collo". Tutti vorremmo provare altri strumenti oltre a quelli che abbiamo tra le zampe. Per quanto mi riguarda, comunque, non prevedo di effettuare sostituzioni dello strumento. Tutt'al più mi deciderò, prima o poi, a sperimentare altri bocchini.

  12. #12
    L'avatar di damianE
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Castiglione del Lago
    Messaggi
    207

    Re: Sax Baritono Rampone & Cazzani mod. Super (base)

    Grazie ancora per le dritte ;)

    In ogni caso ho un amico baritonista professionista (ha suonato per circa vent'anni per la RAI) che è un sostenitore dei vintage (suona un CONN) e che mi ha detto che con 2.000 euro mi trova da scegliere tra dei bei baritoni vintage. A questo punto mi sorge un dubbio che mi ha messo il mio maestro dell'orchestra, chiacchierando: lui sostiene che la meccanica/diteggiatura dei vintage è molto diversa da quella che si trova nei sax moderni e che acquistando un baritono vintage potrei trovarmi male nel passaggio tra tenore/contralto (Yamaha) e l'eventuale baritono...come dicevo ad inizio post, attualmente sto suonando un Borgani non recente e la meccanica rispecchia l'impostazione del sax che ho sempre conosciuto...a voi risulta questa cosa della meccanica particolare dei "molto vintage" (Conn anni 20-40, Buescher, ecc...) che obbliga a posizioni diverse? :BHO:
    Ten. Conn New Wonder I
    Absolute Classic 8
    Lebayle LRII
    Baritono Conn 12M
    Absolute Classic 8

  13. #13

    Re: Sax Baritono Rampone & Cazzani mod. Super (base)

    Anche io son un fermo sostenitore dei Vintage USA (possiedo anche un Conn 12M), tuttavia penso che il tuo Maestro d'orchestra abbia ragione. La meccanica è differente, più dura e meno reattiva rispetto un baritono "moderno" e questo potrebbe renderti il passaggio da alto/tenore un po' più difficoltoso. Niente di trascendentale però, dovrai solo farci l'abitudine.
    Piuttosto, a mio modesto parere, trovo che un vintage vada bene più per una band che per l'orchestra, per via del timbro più roco ed aperto. Uno strumento moderno invece (specie se discendente), con il suo scurissimo vocione, a mio avviso rimane la scelta migliore per l'orchestra.
    Clarinetto Sib Buffet-Crampon Prestige BC 1187
    Sax Contralto Yamaha YAS-25
    Sax Tenore Alysee T818L
    Sax Baritono Grassi Professional 2000 disc.

  14. #14
    Visitatore

    Re: Sax Baritono Rampone & Cazzani mod. Super (base)

    Mah... Damiano: come giustamente afferma Madcat qua sopra, tutto dipende da come intendi usare il baritono.

    Ad ogni modo non mi risulta che esistano particolari differenze di diteggiatura tra strumenti vintage e moderni, dagli anni '40 in poi.

    Altro è il discorso per l'ergonomia: gli strumenti "d'annata", e in particolare quelli ingombranti come il baritono, anche se blasonati, sono in genere più ostici da maneggiare rispetto a quelli moderni e professionali. Inoltre, essendo le meccaniche meno perfezionate, sono pure più difficili da tenere in ordine.

    Comunque dici di avere a portata di mano un buon professionista che può consigliarti. Se riesci a procurarti un vecchio Conn, Buescher o equivalente in buono stato a cifre contenute è senz'altro preferibile al Rampone economico che ti è stato proposto, sulla carta. In realtÃ* è molto importante lo stato di conservazione e di manutenzione del cimelio. Ebay pullula di offerte di vecchi strumenti musicali, anche a prezzi stracciati. Ma non conviene, specie in questi casi, acquistare al buio, se uno compra per suonare e non per decorare pareti. Il tuo amico professionista saprÃ* certamente distinguere tra oggetti ornamentali e oggetti sonori.

  15. #15
    L'avatar di damianE
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Castiglione del Lago
    Messaggi
    207

    Re: Sax Baritono Rampone & Cazzani mod. Super (base)

    Buongiorno sassofonisti!
    Anzitutto una precisazione: l'orchestra in cui suono propone pezzi un po' particolari per essere un'orchestra...quest'anno per esempio abbiamo messo su uno spettacolo di sigle dei cartoni animati anni '70-80 (da Goldrake a Jeeg Robot, da Mazinga Z a LAdy Oscar, da Heidi a Occhi di gatto, vari pezzi di Lupi III, ecc...) mentre un paio d'anni fa avevamo messo su dei bei concerti delle musiche di De Andre'. A questo punto converrete con me che non è necessario uno strumento dai toni "composti e moderati" (anche perché suoniamo amplificati!!) e soprattutto quando in formazione non è previsto il baritono il baritonista di turno viene convertito in tenore, quindi il problema della voce magari troppo decisa non credo che si ponga più di tanto. A supporto di ciò posso dire che il professionista che conosco è proprio quello che suona dell'orchestra, e suona un Conn nella formazione "cartoni animati".

    Credo, comunque, che anche il bocchino faccia la sua parte, in quanto a tipo di voce...o sbaglio? Suonando un vintage, anche in banda, con un bocchino in ebanite anziché in metallo, dovrei poter limitare i problemi di esuberanza, no? :BHO:

    Per quanto riguarda l'acquisto, sono sicuro che se chiedo aiuto al mio amico "professionista" lui mi porterÃ* dal suo riparatore di fiducia dove ci sono alcuni sax da "restaurare" i quali sono dei bei "pezzi" ma che, proprio per questo, il riparatore tiene sempre per ultimi da riparare per magari poterseli tenere un po' più a lungo...se invece propenderò per un sax nuovo o seminuovo credo che potrÃ* bastarmi l'ausilio di un accordatore, al resto penso che potrò badare con la mia esperienza e le mie capacitÃ* (non per peccare di modestia ma una meccanica ed una modalitÃ* di erogazione del suono saprò valutarle!!)...potendo comunque contare su un paio di anni di esperienza al bocchino di un Borgani non discendente con bocchino anonimo!!!!!! :lol:








    kkkkkkkkkkkkk
    Ten. Conn New Wonder I
    Absolute Classic 8
    Lebayle LRII
    Baritono Conn 12M
    Absolute Classic 8

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Soprano Rampone & Cazzani modello Super
    Di Pavl nel forum Saxofoni
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 29th August 2014, 19:00
  2. valutazione sax baritono rampone cazzani n 202
    Di filosoprano nel forum Baritono
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 20th August 2014, 18:37
  3. Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 31st January 2013, 22:38
  4. Rampone e Cazzani FISM Super
    Di Gially nel forum Tenore
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 22nd June 2012, 17:51
  5. Come Sistemare un Rampone Cazzani mod Super
    Di Carlitos nel forum Manutenzione
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 8th April 2010, 23:19

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •