Credo abbiate sentito parlare del celebre store statunitense...
Dovrei comprarci un Guardala MBII, secondo voi oltre al prezzo+spedizione mi verrÃ* addizionata la dogana all'arrivo in Italia??
Credo abbiate sentito parlare del celebre store statunitense...
Dovrei comprarci un Guardala MBII, secondo voi oltre al prezzo+spedizione mi verrÃ* addizionata la dogana all'arrivo in Italia??
TS: Conn 16M H295xx, Rico Metalite M7, Vandoren ZZ 3
CL: Evette-Schaeffer
FL: Jupiter 611R-II
Tzadik dixit:
mi pare che siano 20% o 20%+15 euro ( non che abbia capito se e in che occasione aggiungono questi 15 euro ) da calcolare sul valore dichiarato.
[*]Soprano[*]R&C R1Jazz/OG / Link TE 8*
[*]Alto[*]Selmer SA80 Serie I / Lebayle jazz 8
[*]Tenore[*]Selmer SA80 II / Drake ContemporaryII 8*
[*]Baritono[*]Grassi Prof2000 disc / Meyer 8
[*]Band[*]http://Facebook.com/Soul.Nassau
direi proprio di si!
non è certo.
i controlli li fanno a campione quindi.....
può essere utile la dicitura regalo o dichiarare un valore inferiore.
io non ti ho detto niente :oops: ::zitto::
perchè è vietatissimo.
cio fra
sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis
ancia di plasticazza (bari) m
Comprato diverse volte, ti forniscono il numero di tracking dove poter seguire passo-passo tutta la spedizione.
Il valore dichiarato nel modulo di spedizione corrisponde alla spesa effettiva quindi agli oneri doganali NON si scappa :zizizi))
In linea di massima, tranne e il cambio non sia particolarmente favorevole, aspettati di dover pagare la stessa cifra (in euro) della spesa in dollari
Es: Costo complessivo (articoli + spedizione) = $ 200
Spesa finale in euro (con oneri doganali) = € 200
Gli oneri doganali generalmente "saltano" per valori dichiarati di $35 o inferiori
ATTENZIONE ! Per valori superiori non serve la dicitura "gift" (regalo) oppure valore "0":
il pacco verrÃ* trattenuto in dogana e vi arriverÃ* una lettera a casa con un modulino dove dovrete indicare tutto oltre a fornire gli estremi della transazione (col relativo prezzo pagato).
Questo documento deve essere restituito entro 10 giorni dall'emissione (avere capito bene, dalla spedizione e non dal ricevimento!) pena il ritorno indietro del pacco. Se pensate che questo modulo viene recapitato per posta "normale", noterete di avere al massimo solo un paio di giorni per farlo arrivare, con conseguente inevitabile attacco di panico/furore incontrollato/ecc. ecc.
Certamente, potete anche telefonare ma vi toccherÃ* insistere molto, potete spedire anche i documenti via mail ma probabilmente non riceverete alcuna conferma. Presi dagli spasmi cercherete disperatamente di sapere dove i pacchi vengono smistati e così potreste venire a conoscenza della sede di Lonate Pozzolo dove (dicono) non è difficile che certi pacchi rimangano "indietro" anche per dei mesi :muro(((( e a quel punto non rimane che --->![]()
Tutto questo mi è capitato (per via di "papocchi" combinati dal mittente e da me non richiesti) un paio di volte e, credetemi, non è stato affatto piacevole
Devo dire che i fatti risalgono a 2-3 anni fa, nel frattempo la situazione deve essere migliorata perchè non ho avuto altri disguidi (facendo tesoro di quanto accaduto) pur comprando sovente oltreoceano
Tornando agli oneri doganali, in genere per la maggior parte degli acquisti presso i negozi non sono evitabili, per le vendite tra privati potrebbe (il condizionale è d'obbligo) essere diverso, tenendo presente che in caso di disguidi conta il valore dichiarato :\\:
Quindi alla fine perchè rischiare? ::
wwbw per l'Italia spedisce con FedEx e la Dogana è inevitabile!!!
Comunque il prezzo del MBII è buono almeno paragonato a quello Europeo, anche se non sono esattamente le stesse imboccature...ma con questo non voglio dire che l'uno sia meglio dell'altro anzi quell'Americano l'ho provato e non è niente male e credo stia allo stesso livello di quello Tedesco però quello Handmade è tutt'altra cosa(ed anche il prezzo), ovviamente stiamo parlando sempre delle produzioni attuali mentre per quelle "vintage" il discorso è diverso e ne abbiamo parlato a lungo nel forum e quindi non mi dilungo inutilmente quì.
ciao
Al
A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
http://www.almartino.it/
dagli usa spetterebbe l'iva 20% + il dazio, variabile a seconda della categoria delle merci, solitamente attorno al 5%, forse i 15 sono il dazioOriginariamente Scritto da SaxRooster
Ten: Yamaha YTS-62 tamponi custom - 8link STM 7 reworked by Mandrake- Vandoren V16
Alto:: Conn Ladyqualcosa + Yamaha xC+ Vandoren 2,5
Yamaha WX5+VL70+PatchmanTurbo
Ahia....vedo dunque che la situazione è "più o meno" come me l'aspettavo.....
Il mio piano diabolico era cambiare il mio crescent con un MBII, dato che Federico era interessato ad acquistarlo...però troppo tempo senza la mia imboccatura...
Forse meglio trovare il MBII qua in Italia :ghigno:
@Almartino: Tra l'altro hanno finalmente rilasciato il MITICO, il GRANDIOSO Brecker I handmade, il grande assente dei nuovi guardala. ChissÃ* com'è venuto!
TS: Conn 16M H295xx, Rico Metalite M7, Vandoren ZZ 3
CL: Evette-Schaeffer
FL: Jupiter 611R-II
Se vuoi risparmiare sempre meglio quello USA, poi se trovi qualche occasione quì in Italia allora il discorso cambia!
Si, ho visto l'uscita del modello MBI ma sarei curioso di provare la nuova creazione di Nadir il modello "Trane".
A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
http://www.almartino.it/
confermo appieno: ho appena ricevuto da wwbw il guardala mbII gold ed una legatura (aggiuntiva rispetto a quella giÃ* fornita con il bocchino: pensavo che ne fosse sprovvisto). Per un disguido mi hanno spedito prima la legatura (valore €15) che è arrivata senza spese doganali, ma quando è arrivato il bocchino son arrivate anche iva e dazio come ha detto Mandrake
Sì effettivamente, chissÃ* com'è. Ho letto la descrizione, camera larga + low baffle, immagino come il four* che usava spesso trane.Originariamente Scritto da almartino
Ecco.....appunto..... :muro((((Originariamente Scritto da maurisax
Vabè, tentavo di non spendere molto nel cambio, ma vedo che non è cosa...
TS: Conn 16M H295xx, Rico Metalite M7, Vandoren ZZ 3
CL: Evette-Schaeffer
FL: Jupiter 611R-II
Non per farmi gli affari tuoi, mi puoi dire qundo lo hai pagato nel sito e quanto hai pagato alla fine? e quanto tempo hai aspettato?Originariamente Scritto da maurisax
Ciao e grazie
Socio Fondatore Mark VI Society
Tenore
Selmer Mark VI 238XXX
Eric Falcon Warburton 8*
sempre e solo canna almeno 3
Soprano
Senza marca ma sicuramente Made in PRC
Bari 66
Da WWBW... la dogana è assicurata... tra l'altro viene calcolata sul valore dichiarato complessivo quindi bocchino+spedizione...
Se lo trovi cerca un MB II su eBay... se te lo spediscono con USPS hai più probabilitÃ* di non pagare la dogana.
Complessivamente andresti a spendere 250€ credo... forse qualcosina di più... però a fronte dei 500€ che ti chiede Raffaele Inghilterra non è male come costo, no!?![]()
Sinceramente non ho mai pagato la dogana con la procedura indicata da Clarsax: mi ha sempre chiesto i soldi l'eventuale Corriere oppure il postino (per pacchi non dagli Stati Uniti però)... e mi rilasciava un piccola ricevuta.
@ Federico: la roba arriva in 3 giorni lavorati... non ci crederai ma sono piuttosto rapidi!
Infatti io quando comprai il Crescent lo presi da ebay, venditore privato dal texas, mi arrivò dopo circa un mese ma risparmiai un sacco e non pagai alcuna dogana (perché il tizio dichiarò "gift" + valore 47 $).
Devo dire che ho avuto fortuna comunque...
TS: Conn 16M H295xx, Rico Metalite M7, Vandoren ZZ 3
CL: Evette-Schaeffer
FL: Jupiter 611R-II
Io ho notato che su Ebay.UK ci sono ottimi affari per i saxofonai, infatti ci bazzico spesso. Proprio la scorsa settimana ho acquistato un becco ROC Britone degli anni '60 NUOVO per 65€, suona da paura!!
Alto Yanagisawa 901
Meyer 7
Soprano dritto Lucien
Ottolink 8
Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)