Tutti sappiamo perfettamente cos'è il VIBRATO, sembra anche stupido aprire un topic per spiegarlo...infatti, non intendo soffermarmi sul come farlo.
Tuttavia, mi pare interessante soffermarmi su un punto che tutte queste tecniche "avanzate" hanno in comune....ovvero la necessitÃ* di usarle bene.
Quando si può usare un vibrato? Quando NON si può usare? In quale situazione si può usare il vibrato "de panza" (diaframmatico) piuttosto che quello di bocca? E' facile eseguire una tecnica cosiddetta avanzata come esercizio isolato, è più difficile riuscire ad inserirla in un contesto musicale in modo che non strida con il brano o con il momento del brano che si sta eseguendo.
A voi la parola, per il momento mi astengo dal dire la mia..son curioso di leggere cosa viene fuori.