Citazione Originariamente Scritto da tzadik
Io ci avrei pensato non 10 ma 100 volte prima di farlo argentare... :mha...:

Il suono del Yanagisawa 991 giÃ* non è scuro di suo... personalmente non l'avrei fatto argentare... l'estetica ha un suo peso... ma il fine è sempre "il suono", non l'estetica!
Poi a 13 anni... penso che tuo figlio, se non è un Cafiso, potrebbe avere un po' di più umiltÃ*... ha giÃ* uno strumento che difficilmente riuscirÃ* a sfruttare al 100% (se non è un Cafiso).

Per il bocchino il discorso è analogo... il colore esterno del bocchino influisce poco sul suono... se è agli inizi andare a cercare rogne cambiando bocchini non ha senso!
Non è il bocchino che fa l'intonazione... chi soffia dentro il bocchino fa l'intonazione.

Sul Yanagisawa come su ogni altro sax... vanno usati i chiver della casa o meglio: quelli della casa sono quasi sicuramente compatibili... i costi variano dai 250€ ai 3000/3500€ (per il chiver in oro massiccio).
Grazie mille.
Tendo solo a specificare che mio figlio è un ragazzo molto umile ma come tutti i ragazzi sogna..... il sassofono è stato BAGNATO nell'argento...

Grazie cmq per l'interesse