Non rilaccherei il sax perchè costa troppo per quel che vale e il sax non torna più quello di prima... meglio suonare con un sax vissuto poi, quando sarÃ*, lo prendi della finitura che più ti piace.
Non credo sia il caso di muoversi con imboccature ardite: meglio intonare bene e produrre un suono decente con le ormai "classiche" imboccature Selmer (C*).
Il ragazzo deve avere la pazienza e la costanza di seguire il suo maestro (in genere se non si è un genio... questo atteggiamento paga).