Porto solo la mia testimonianza diretta, prendetela per quello che vale (poco o nulla) : finchè non mi sono abituato a suonare con le dita quasi sempre incollate ai tasti, non sono riuscito a superare la mia velocitÃ* di esecuzione dell'epoca.
Il problema è che quella velocitÃ* nel 90% dei casi era più che adeguata al livello di una banda di paese, ma assolutamente al di sotto del minimo richiesto in orchestre oppure in molti degli studi tecnici che sto facendo oggi.
Come sempre molto dipende dagli obiettivi personali di ognuno di noi..per suonare "Fra Martino Campanaro" probabilmente va bene una impostazione "approssimativa" mentre l'impostazione deve diventare più precisa man mano che si alza il livello dei brani eseguiti.