Il movimento troppo ampio delle dita è da evitare altrimenti ne risente la precisione nella chiusura dei tasti. Pensare che addirittura alcuni preferiscono abbassare la meccanica (come me) proprio per "fluidificare" maggiormente l'azione dei tasti...
Oltretutto l'eccessivo movimento è decisamente antiestetico, al pari del "ballo del qua qua" che in molti fanno alzando e abbassando continuamente i gomiti.
Il consiglio che ti ha dato David è ottimo, porsi davanti allo specchio non basta, bisogna anche esercitarsi su qualcosa (come le scale) che si sappia a memoria, al fine di spostare l'attenzione dalla lettura dello spartito alla cura dell' "esecuzione".
Se ti sforzi in questo senso non puoi sbagliare, prima o poi il problema lo risolverai (se hai problemi per reperire il Londeix fammi sapere ;) ).