Salve a tutti sono un clarinettista professionista, e un sassofonista per aggiunta al mio lavoro.
Cerco un sax che mi possa dare qualcosa di molto personale a proposito di suono e timbro, ho provato yamaha 875 EX molto facile da suonare ma un suono troppo statico, cioè io lo chiamo troppo orchestrale, così come mi ha dato la stessa impressione la nuova serie III selmer, la SII80 non l'ho provata, nei reference non credo che abbiano riprodotto fedelmente il mark VI quindi la vedo come una cosa molto ma molto commerciale.
Sono venuto a conoscenza tramite un amico di queste due case italiane, di cui lui suonava un sax soprano della Borgani, e di cui mi ha colpito il suono pastoso.
Io sarei orientato su un contralto per motivi di lavoro, il mio genere è molto vario, quindi avrei bisogno di uno strumento molto versatile, che si adatti al mio modo di concepire la musica.
Forse posso sembrare molto petulante e strano sotto questo aspetto, ma sono alla ricerca di uno strumento che possa rappresentarmi sottol'aspetto musicale.
Spero che mi sia fatto capire e chiedo un aiuto ed un parere su queste due case italiane che producono sax, e se non chiedo troppo anche un consiglio all'acquisto, e sui prezzi eventuamente dei modelli che mi consiglierete, visto che mi ritrovo nella stessa serata a fare classico standard-jazz e musiche da film.
Un grazie mille a chi mirisponderÃ* e buona musica a tutti.
Ringrazio