Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Maxtone: revisiono o sostituisco?

  1. #1
    Visitatore

    Maxtone: revisiono o sostituisco?

    Ciao a tutti, ho un tenore Maxtone da ormai molti anni in cui ho suonato con una certa discontinuitÃ*. Da qualche mese ho ripreso a suonare con più convinzione, spinto anche dal fatto che suono in gruppo (roba classica principalmente, comunque a livello amatoriale, e qualche volta con un gruppo di studenti del conservatorio)
    Il Maxtone che suono non è ovviamente il top, la meccanica fa abbastanza schifo (avrebbe bisogno di una revisione completa), ma nonostante tutte le pezze, suona su tutto il registro senza grosse difficoltÃ*. Ho avuto occasione di provare un Yamaha 275, e il suono era qualcosa di :\\: sono rimasto colpito, preferisco di molto il suono che esce dal mio Maxtone, però una meccanica così me la sogno (pur parlando di un entry level!).
    Ora sono in dubbio.. che faccio? Azzardo una revisione completa o cerco di cambiarlo?
    Ho visto i prezzi del nuovo e per il momento non ho grosse disponibilitÃ* finanziarie, non mi viene voglia di spendere 1300€ per un YTS275 nuovo il cui suono non mi aggrada.. però per andare su qualcosa di meglio i prezzi lievitano come la birra fatta in casa! E poi se cambio sax che faccio col vecchio? A rivenderlo (sempre che ci riesca), ne ricaverei pochi spicci...

    Chiedo consigli a chi magari si è trovato in una situazione simile...

  2. #2

    Re: Maxtone: revisiono o sostituisco?

    Vendi e passa ad altro, avrai uno stimolo in più e un sax che ti soddisfa.
    Tanto se spendi il normale per revisionare... (tanto vale che prendi il tenore come quello che vende darionic spesa uguale ad una revisione ed il sax è nuovo... o ancora un BS come quello di federico ;) )
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  3. #3

    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Prov. di Trapani
    Messaggi
    511

    Re: Maxtone: revisiono o sostituisco?

    Ho provato un paio d'anni fa, un tenore Maxtone, ma non ricordo avesse un'intonazione accettabile
    Anche secondo me, non vale la pena sistemarlo, piuttosto prendine uno nuovo :saxxxx)))

    Come ha detto Docmax avrai anche stimoli in più per continuare il ruolo di Sassofonista :yeah!)

    Qui puoi acquistare l'Eastman TS 601 S , come quello di Darionic ;) Se invece vuoi un sax Professionale, valuta quello di Federico
    A - Yanagisawa A991 - Selmer S80 E - Rovner Dark - Lègére Signature 3.25

    T - Roling's TS05L - Woodwind D7@0.095 - Rovner Star Series - Vandoren Java 3


    B - Super King disc. Bb - Selmer S80 D - Rico 3

  4. #4
    Visitatore

    Re: Maxtone: revisiono o sostituisco?

    anche io ho un tenore maxtone che suono da anni in modo abbastanza continuo, a parte alcuni gommini persi e rifatti con dei tappi di sughero :oops: anche il mio avrebbe bisogno di una revisionata, ma che non sono intenzionato a fare perchè come sax non mi piace per niente (meccanica, timbro etc... ma per ora questo ho!!!) e che come valore non ne ha!!!

    Sto guardando di coronare il mio sogno, ed ho buttato gli occhi su Yanagisawa t-991. che ne pensate?

  5. #5

    Re: Maxtone: revisiono o sostituisco?

    Moolto meglio del Maxtone quindi... ne hai di scelte hai voglia!
    Max
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  6. #6

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Maxtone: revisiono o sostituisco?

    Citazione Originariamente Scritto da hijack
    ...non mi viene voglia di spendere 1300€ per un YTS275 nuovo...
    Qualche tempo fa mi è passato per le mani un tenore Mark VII con matricola bassa in perfette condizioni che dava da bere a tantissimi sax...vuoi sapere il prezzo? 1500€.
    Certo questa si chiama fortuna, ma se incominci ad avere a disposizione 1000-1500 € devi soltanto fare una cosa...un gran respiro e poi metterti alla ricerca di un usato di ottimo livello.
    Per me non vale assolutamente la pena buttare 1300€ per uno strumento comunque da studio quando con un po' di sforzo puoi permetterti un sax come si deve e volendo "definitivo".
    Pazienta un po', non sprecare soldi per sistemare il Maxtone (al limite una "blanda" revisione per renderlo comunque suonabile) e mettiti alla ricerca...prima o poi qualcosa salta fuori.
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  7. #7
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Maxtone: revisiono o sostituisco?

    http://cgi.ebay.it/CONN-NEW-WONDER-I-TE ... 334b565225

    http://cgi.ebay.it/BUESCHER-TRUE-TONE-2 ... 334d353728

    questi sono sax di tutto rispetto, magari la meccanica sarÃ* un pò particolare ma immagino avranno un suono favoloso
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  8. #8
    Visitatore

    Re: Maxtone: revisiono o sostituisco?

    Grazie ragazzi. In effetti mi sa che mi armo di sana pazienza e faccio un po' di gustosa ricerca per qualche buon usato. Ad esempio il B&S di Federico è interessante, anche se avrei più "voglia" di qualcosa di più "classico", che abbia un suono meno scuro (che per intenderci a me piace, ma non è detto che sia ideale per suonare classica in gruppo), e magari con più rivendibilitÃ*, che non guasta mai nel caso in cui mi venga voglia di cambiare e provare altre cose...
    Avevo addocchiato anche il Super Action 80 II di tzadik, anche se come budget comincia ad essere assai impegnativo..
    Grazie dei link anche a Danyart, ora devo meditare :D-:

    E vedo anche di farmi una cultura sulle varie marche di Sax..

  9. #9
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Maxtone: revisiono o sostituisco?

    tra l'altro, dopo che lo revisionerò (Simone lo rimetterÃ* a punto alla grande, ne sono sicuro!), FORSE venderò il mio tenore selmer serie 2, costerÃ* un pò, certo, ma di sicuro ha un suono perfetto per la musica classica, direi lucido e pulito, intonatissimo, perfetto...
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  10. #10

    Re: Maxtone: revisiono o sostituisco?

    Citazione Originariamente Scritto da ModernBigBand
    se incominci ad avere a disposizione 1000-1500 € devi soltanto fare una cosa...un gran respiro e poi metterti alla ricerca di un usato di ottimo livello.
    quoto :saputello !
    nel mercatino del forum ci sono tenori eccellenti a poco più di quella cifra :fischio: convenientissimi ::
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  11. #11

    Re: Maxtone: revisiono o sostituisco?

    Citazione Originariamente Scritto da docmax
    Vendi e passa ad altro, avrai uno stimolo in più e un sax che ti soddisfa.
    Tanto se spendi il normale per revisionare... (tanto vale che prendi il tenore come quello che vende darionic spesa uguale ad una revisione ed il sax è nuovo... o ancora un BS come quello di federico ;) )
    Grazie docmax per l'interessamento...ma il mio tenore è volato via dopo un paio di giorni che era sul mercatino. E sono contento perchè chi lo suonerÃ* appurerÃ* che non è un suono da entry level. ;)

    I miei consigli per hijack sono:
    se ha da spendere poco (circa 500 euro) mi butterei sui grassi professional o professional 2000 che hanno un ottimo rapporto qualitÃ*/prezzo un suono interessante e una meccanica simil mark 6. Ci sono varie occasioni sul mercatinomusicale.

    Se ha da spendere qualcosa in più (700-800 euro) si vende sul mercatino del forum un R & C tenore Deluxe, praticamente nuovo ed a questo ottimo prezzo.

    Se ha da spendere ancora qualcosa in più (circa 1000-1200 euro), cercherei di comprare un Yamaha yts 62 usato, yamagisawa 901.

    Se poi vuole spendere ancora qualcosa in più ci sono vari serie II in vendita :-leggi-:
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

  12. #12
    Visitatore

    Re: Maxtone: revisiono o sostituisco?

    Penso di poter arrivare a spendere un millino, cercando di portarmi a casa un semipro usato, yts62 o yana non sarebbero niente male in effetti... ma trovarli... :roll:

  13. #13

    Re: Maxtone: revisiono o sostituisco?

    E daiiii aggiungi un pò di porti a cas aun ottimo sax il mio :ghigno: disponibile a qualsiasi prova
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  14. #14
    Visitatore

    Re: Maxtone: revisiono o sostituisco?

    ok, fatta per 1200 allora :saxxxx)))
    :lol:

    ci devo pensare su.. tra l'altro Venerdì vado a Parigi.. non è che si trovano delle occasioni lassù...?

  15. #15

    Re: Maxtone: revisiono o sostituisco?

    Citazione Originariamente Scritto da hijack
    ok, fatta per 1200 allora :saxxxx)))
    :lol:
    Ok 1200 alla consegna e 400 al ritiro :ghigno:

    ci devo pensare su.. tra l'altro Venerdì vado a Parigi.. non è che si trovano delle occasioni lassù...?

    Penso che a parigi il mercato sia lo stesso, purtroppo con meno di due nillini fai poco
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. come sostituisco le placchette nella vandoren optimum?
    Di aldosax nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 9th June 2014, 14:03
  2. sax tenore maxtone
    Di sfascia87 nel forum Tenore
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 4th June 2008, 14:42
  3. Maxtone
    Di nel forum Soprano
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 28th December 2006, 01:55
  4. Soprano Sax Maxtone
    Di nel forum Soprano
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 4th December 2006, 14:05
  5. sax maxtone
    Di nel forum Tenore
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 13th November 2006, 22:31

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •