Non per forza... Link :-leggi-:Originariamente Scritto da Albavax
Non per forza... Link :-leggi-:Originariamente Scritto da Albavax
A - Yanagisawa A991 - Selmer S80 E - Rovner Dark - Lègére Signature 3.25
T - Roling's TS05L - Woodwind D7@0.095 - Rovner Star Series - Vandoren Java 3
B - Super King disc. Bb - Selmer S80 D - Rico 3
Non è strano: Raffaele Inghilterra di solito, per quanto riguarda Rampone,
riesce a fare prezzi più bassi di quelli fatti in ditta...
Prende gli strumenti in grandi stock, perciò si può permettere certi prezzi ;)
A - Yanagisawa A991 - Selmer S80 E - Rovner Dark - Lègére Signature 3.25
T - Roling's TS05L - Woodwind D7@0.095 - Rovner Star Series - Vandoren Java 3
B - Super King disc. Bb - Selmer S80 D - Rico 3
Ciao Albavax,
ma ti interesserebbe un ottimo strumento a prescindere oppure una sorta di bene-rifugio?
Lo so che avere tutti e due non sarebbe male :ghigno: ma mi chiedo se anche gli R&C in futuro non saranno ugualmente ricercati, d'altra parte i costruttori dell'epoca non sapevano cosa sarebbero diventati gli strumenti una volta vintage
Vorrei fare anche una considerazione, cosa pensereste se l'anno prossimo, ipoteticamente, la R&C per qualsivoglia motivo decidesse di aumentare i prezzi?
In realtÃ* il sax nel link costa 2880 senza custodia, aggiungi una custodia decente ed il prezzo supera i 3000 ;)Originariamente Scritto da andrewsax91
Vox clamantis in deserto :saputello !!
Selmer Lover
Raffaele Inghilterra è il più competitivo... io il soprano l'ho preso lì!![]()
Prova a chiedere un preventivo a Raffaele Inghilterra con la finitura esatta che desideri (presente sul listino qui sotto).
"2008" è la sigla per indicare il sax tenore...
2001 è per il sopranino, 2002 per il soprano dritto, 2003 per il saxello, 2004 per il curvo, 2005 per l'altello, 2006 per il contralto, 2008 per il tenore, 2009 per il baritono
Qui c'è il listino puoi controllare tu stesso...
Clarsax sta facendo un buon ragionamento... :zizizi))
Se compri per rivendere allora ti rimangono praticamente: Mark VI, Super Balanced Action e Balanced Action. :ghigno:
Mi sembra che questo topic non si discosti troppo da questo
Suggerirei di continuare li
;)
Mah considerato che un Selmer reference "volgarmente" laccato (si tratta di vernice) costa oramai oltre 5000 euro e io non lo vorrei nemmeno a regalo (ce l'ho avuto, so di cosa parlo...), non mi sembra che i prezzi R&C siano così fuori dal comune. Anche il Reference subisce svalutazioni paurose come quasi tutto il nuovo (se ne trovano su ebay a 2.200 euro!!)
In ogni caso poi a mio parere tutte le discussioni sulla tenuta dell'usato e così via sono inutili: se uno strumento ti piace e ti da quello che cerchi chi se ne frega del suo valore da usato? Come da firma suono rigorosamente R&C e non mi sognerei mai di venderli nemmeno se qualcuno mi offrisse delle cifre superiori a quelle di mercato. Per investimento puro invece posseggo dei Mark VI, che non suono, per i quali il popolo bue è disposto a offrire delle cifre spropositate e che posso rivendere in qualsiasi momento.
Se si ragiona così, l'unico strumento moderno che tiene il mercato e che non si svaluta troppo resta il Selmer 2a serie in quanto è lo strumento più utilizzato e venduto nei conservatori. TUTTI i modelli che si discostano da quest'ultimo subiscono svalutazioni pazzesche.
Dal sopranino al baritono R&C
http://www.davidbrutti.com
I chiver dovrebbero costare di meno... di listino sono a 285€... Saxtone ne aveva qualcuno in offerta a 250€.... :BHO:
Prova a contattare direttamente la R&C...
Senti in ditta. Comunque se posso esprimere un'opinione del tutto personale, stai andando nella direzione sbagliata: il collo, più del sassofono stesso, ha un'influenza catastrofica sul suono e sulla risposta dello strumento. Di conseguenza andare ad acquistare un collo tenendo in considerazione SOLO ed esclusivamente il parametro economico mi sembra una scelta errata.
Mettiamo il caso che il collo che suona bena si trova da un venditore che te lo mette più caro cosa fai, vai a prendere quello che suona male perchè risparmi 50 euro?
Secondo me se non vuoi passare la vita a cambiare colli (e strumenti) e di conseguenza se non vuoi buttare dalla finestra centinaia di euro, dovresti andare da un rivenditore che abbia una buona disponibilitÃ* di strumenti e di colli di diverso tipo. Se dalle tue parti non ce ne sono meglio andare in ditta. Se vai in ditta potrai provare i colli dal disegno innovativo di cui si parlava nell'altro post.
E ricorda: chi più spende meno spende.
Dal sopranino al baritono R&C
http://www.davidbrutti.com
Concordo con David, la scelta di un chiver è di fondamentale importanza e anche in considerazione del prezzo non vale la pena acquistare con l'unico parametro della moneta.
Se non hai la possibilitÃ* di salire in ditta prova a contattare il Maestro Stella di Norma (LT) poco lontano da Frosinone e che tra le altre cose è "concessionario" R&C, magari può farti venire alcuni chiver da provare, di certo più comodo rispetto a Quarna.
Non avrai l'assortimento della fabbrica ma meglio che acquistare alla cieca...
Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC
Originariamente Scritto da Albavax
Direi che usato "come nuovo" qualcosa si trova:
http://www2.mercatinomusicale.com/ann/s ... v=&ob=data
Alto P.Mauriat PMXA-67rx influence | Durga/V16
Alto Cannonball Mad Meg | Fiorani Vitality
Alto MKVI 239xxx | Fiorani HR
Soprano Keilwerth SX90II | C.Lakey/V16
Tenore Phil Barone GL | Fiorani Sapiens
Baritono Cannoball The Brute | FL Spectruoso
Ma come mai vedo più di qualchew R1 jazz sul mercatino del forum, ne parlate sempre bene e poi sono sempre in vendita :BHO:
Socio Fondatore Mark VI Society
Tenore
Selmer Mark VI 238XXX
Eric Falcon Warburton 8*
sempre e solo canna almeno 3
Soprano
Senza marca ma sicuramente Made in PRC
Bari 66
Anche di selmer http://www.mercatinomusicale.com/ann/se ... v=&ob=dataOriginariamente Scritto da Federico
e di yamaha: http://www.mercatinomusicale.com/mm/s__ ... a-pg5.html
se ne vedono a decine sia su ebay (a prezzi per altro stracciati) che su mercatino e nessuno si sognerebbe di sollevare simili obiezioni.
Non posso rispondere alla tua domanda: io i miei non ho nessuna intenzione di venderli
Dal sopranino al baritono R&C
http://www.davidbrutti.com
Ragazzi, lungi da me parlare male dei rampone, in ogni caso la scelta di un sax sia selmer, rampone yamaha o altro è molto soggettiva stavo solo guardando il NOSTRO mercatino ed ho visto che ci sono una maggioranaza di rampone in vendita, al momento attuale uno lo vende clarsax, uno marchino 69, uno luca. Mi era venuto il dubbio come mai c'è ne fossero così tanti in vendita, ma non mi permetterei mai di dire che suona male, anche perchè se un Maestro come David :half: usa tutto Rampone vuol dire che sicuramente sono dei bei sax, vi dirò di più MAGARI averne uno :slurp:
@Albavax ne ho provato uno in argento e mi piace :zizizi))
Socio Fondatore Mark VI Society
Tenore
Selmer Mark VI 238XXX
Eric Falcon Warburton 8*
sempre e solo canna almeno 3
Soprano
Senza marca ma sicuramente Made in PRC
Bari 66
:shock: :?:Originariamente Scritto da Federico
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)