Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Resistenza

  1. #1

    Resistenza

    Ciao a tutti,
    sono nuova in questo forum e mi piacerebbe confrontarmi su un problema che ho riscontrato cominciando a suonare il sax.
    È da 1 anno che lo suono ma, dopo circa 3/4 d'ora del mio esercizio quotidiano (il tempo poi varia da giorno a giorno), mi fanno male le labbra. Il risultato è che non riesco quasi più a suonare 2 note di seguito e, se ci riesco, vengono fuori tutte tremolanti (o fischianti) :cry: . Il mio maestro dice che ci vuole tempo e bisogna abituarsi, però in un anno non è che sia cambiato molto. Un'altra cosa che mi preoccupa è che, leggendo quÃ* e lÃ* nel forum, ho visto qualche principiante che diceva di riuscire a studiare anche fino a 6 ore al giorno. A questo punto ho cominciato a chiedermi se è un problema solo mio, o se colui che ha detto di studiare 6 ore al giorno ha le labbra d'acciaio!
    Spero di essere stata chiara e aspetto le vostre risposte,
    Vale
    "...la musica è il nutrimento dell'anima..."

  2. #2
    Visitatore
    Non è un problema solo tuo, anche io non riuscivo a suonare per molte ore di fila all'inizio. Bisogna suonare costantemente tutti i giorni e basta non suonare per qualke giorno ke appena riprendi il sax non riesci a suonare.
    Devi fare molti suoni lunghi e devi impegnarti al massimo ogni giorno, solo così riuscirai ad avere + resistenza!
    ciao

  3. #3
    Visitatore
    non ti preoccupare è normalissimo di solito dopo due tre sedute del metodo saxellus inizi a riesercitarti senza problemi.

  4. #4
    hei ben venuta!!!!!
    si.. sono daccordo con pas e daccordissimo con il tuo prof!!! ;)
    x quanto riguarda le 6 ore io credo che non tutti accusiamo la stessa stanchezza!!!
    cmq basta allenarsi come fai.... :grin:
    vivi e lascia vivere!

    Sax Alto King Silver anni 30
    Bocchino Rico B5
    Ancia La Voz: S,M,H

    Sax Tenor King Silver anni 30
    Bocchino Rico B5
    Ancia La Voz: MS

    Sax soprano in Do anni 20
    Bocchino Originale
    Ancia La Voz n°3

  5. #5
    "basta non suonare per qualke giorno ke appena riprendi il sax non riesci a suonare. "
    Purtroppo è vero, quest'estate ci sono stati dei giorni in cui non sono riuscita a studiare e, quando ho ripreso, ero messa abbastanza maluccio.
    Comunque cerco sempre di studiare quanto più mi è possibile ogni giorno e... speriamo in bene!
    Grazie delle risposte e del benvenuto
    "...la musica è il nutrimento dell'anima..."

  6. #6
    Io ormai mi sono "fatto il labbro" e dopo 7 anni che suono il sax la mia resistenza è aumentata moltissimo... Suono circa 10 ore a settimana e lo faccio per tutto l'anno, 4 volte a settimane per 2 ore a volta, non mi pesa suonare così, il labbro si è abituato...

    Quest'estate però sono andato a fare un piccolo stage co altri ragazzi e ci facevano suonare 8 ore al giorno...!!!!!!!! 3 ore e mezza al mattino e 4 e mezza al pomeriggio... La sera poi si riposava... E' stata un'esperienza faticosa, non essendo abituato a prove così intenzive è stata dura... Però il risultato è stato ottimo!!!!!! In 3 gg abbiamo preparato un concerto completo (9 pezzi)... :yeah!)
    Alto Yamaha 82z UL del 2007
    Vandoren V16 T6 / Legere Signature 3

    Ten. Selmer Super Action Serie II del 1988
    Vandoren Optimum AL4 / Legere Signature 3

  7. #7
    Visitatore
    beato te che nn chai niente da fÃ*................. :grin:
    scherzo ovviamente........ ;)

  8. #8
    secondo me può anche essere un problema di impostazione delle labbra.
    quando io ho iniziato a suonare il sax feci le prime lezioni con un maestro "vecchio stile" che sosteneva che sulle mie labbra dovesse uscire un callo!!!!
    fai attenzione, non c'è niente di più errato, il labbro inferiore deve si fare forza ma non necessariamente deve farti male.
    evita di tenere i denti inferiori troppo schiacciati contro il labbro e se proprio è necessario metti sui denti un pezzetto di carta (un pò come fanno i pugili)
    in modo che i denti non spacchino la parte interna del labbro.
    cmq è sempre importante studiare con costanza, parlo per esperieza personale perchè se sto due giorni fermo quando riprendo lo strumento il labbro fa male pure a me.
    Soprano Rampone e Cazzani R1 Jazz
    Contralto Super action serie II
    Tenore Super Action serie I
    Akai ewi 4000s

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Resistenza?
    Di pumatheman nel forum Tecnica
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 25th March 2014, 23:00
  2. Aperture becchi e resistenza
    Di Taras nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 16th February 2014, 15:26
  3. becchi per tenore con scarsa resistenza su registro grave
    Di mansax nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 7th March 2012, 23:59

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •