quoto Federico e se sei una autodidatta convinta prova a guardare su youtube alcuni video su impostazione e respirazione.
(per principianti c'è davvero tanto).
l'alternativa un bravo insegnante che ti faccia acquisire delle solide basi.
per andare nello specifico gli argomenti che ti interessano per controllare il suono sono:
impostazione (intesa sia come impostazione del corpo per respirare in maniera funzionale alla produzione del suono , sia il modo di tenere il bocchino in bocca , ed infine l'emissione ).
sono tutti argomenti complessi e in parte trattati nel forum ti consiglio prima di leggere il più possibile e se c'è qualcosa che non ti è chiara chiedi pure.

ciao fra