Risposte:
1- sei nella sezione sbagliata. Qui si parla di sax soprano;
2- l'R1Jazz ha un canneggio estremamente diverso da un sax selmer-style, di conseguenza occorre all'inizio farci un pò l'abitudine in quanto purtroppo sull'intonazione del sax, come ben saprai, è di estrema importanza il controllo dell'esecutore. PS.: anch'io che ormai sono abituato al canneggio largo quando torno a suonare il mio vecchio Mark VI riscontro dei difetti d'intonazione abbastanza vistosi, ma nulla che non si risolva con un pò di studio;
3- sono in circolazione dei nuovi colli ideati da me e dagli altri endorser R&C che migliorano di molto il suono oltre che rendono il sax molto più facile da controllare sia a livello d'intonazione che di emissione. Probabilmente i tenori che hai provato erano quelli con il vecchio collo. Ovviamente non rende l'R1 Jazz come uno yamaha, ci mancherebbe, tuttavia aiuta.
4- guarda tra i miei video su youtube, ce ne dovrebbe essere uno con il tenore r1 jazz. L'ho registrato con il vecchio collo addirittura. Considerato che ci avevo studiato su un paio di mesi non mi sembra che ci siano particolari difetti di intonazione.
Conclusioni:
il sax perfetto a livello di intonazione non esiste, inoltre se si cambia radicalmente il canneggio del sassofono con uno radicalmente più aperto (o più chiuso) ovviamente lo spaesamento è grande.
Spero di esserti stato d'aiuto.
A presto,
David