Talmente uno scherzo che il tipo è arrivato pure in finale!
http://www.youtube.com/watch?v=DE5PrXry ... re=related
Mie impressioni
Tecnicamente non mi sembra nefando. Suona roba semplicissima e di m@#]a, ha un vibrato da pecora sodomizzata, è privo di una propria personalitÃ* ma in linea di massima mi pare che abbia un'emissione ed un'intonazione decente per un professionista. In sostanza per quel che si sente in questi video, suona come suonerebbe in una sessione pop in studio uno qualsiasi delle migliaia di turnisti che ci sono nel mondo. Può darsi che in un club suoni anche cose un pò più decenti. ChissÃ*?
Secondo me è più interessante capire perchè il pubblico della tv generalista si esalta in questo modo davanti ad un sassofonista assolutamente mediocre.
In primo luogo perchè il sassofono è un gran bello strumento, del quale la maggior parte della gente non conosce le possibilitÃ* espressive. Quindi anche se sente suonare Rosamunda comunque si esalta.
Detto questo, sono convinto che se sul quel palco ci fosse stato Liebman, il pubblico non avrebbe tributato lo stesso successo. Perchè? Perchè la gente comune non ha la base culturale necessaria per capire un discorso musicale complesso. Alla terza nota di Liebman l'ascoltatore medio di 105 o di Radio DJ si perde e non riesce più neppure a seguire lo sviluppo della linee. Questo vuol dire che Liebman dovrebbe suonare in maniera più semplice? ASSOLUTAMENTE NO! Io (come la maggior parte dei frequentatori di questo forum) godo ascoltando Liebman e mi rompo i c@##@@#i a sentire 'ste smelenserie alla Kenny G. E' giusto che Liebman continui nel suo percorso artistico, anche se nel mondo lo ascoltiamo soltanto in poche migliaia di persone, perchè lui fa ARTE. Kenny G. fa INDUSTRIA. Comprare un cd di Kenny G. è come comprare un bidet. L'importante è che faccia la sua sporca funzione: permetterti di rinfrescarti le b@##e.
Ci sono aspetti positivi nel fatto che un talent show dia tanto spazio ad un sassofonista mediocre? Io penso di si! Forse, sentendo questo fetentone, qualcuno, che altrimenti non lo avrebbe mai fatto, si interesserÃ* al sassofono e magari seguirÃ* un percorso di maturazione che, con il tempo, lo porterÃ* ad ascoltare Liebman e Lacy e a comprendere i limiti di queste performace televisive. I HOPE SO .....