quoto david...
sinceramente in ambito jazz (l'unico che conosco si puo' dire bene) non mi viene in mente un musicista che non utilizzi assolutamente il vibrato. Forse shorter in qualcosa col soprano...
E' una tecnica espressiva e come ogni altra puo' arricchire o completamente rovinare un'esecuzione.

Mi ha sorpreso il consiglio di david sui violinisti e violoncellisti perchè anche io, nella mia ignoranza, adoro come vibrano alcuni violoncellisti (Pablo Casals...) ed ascoltarli mi ha fatto capire parecchie cose sul sostegno del suono e del vibrato.
Ascoltate le sezioni di sax di Ellington, come vibrano all'unisono come respirassero insieme.

Non mi sono mai posto il problema su come o dove usarlo, pero' so che tipo di vibrato mi piace (Coltrane su tutti).

Vi lascio un file musicale dell'orchestra di ellington dove si ascolta bene quello che cerco di dire.
Ascoltatelo fino alla fine e sentite un po' che combina Harry Carney =)

http://www.wikifortio.com/752288/09%20S ... 20Lady.mp3