Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Ruggine sui risuonatori!

  1. #1

    Ruggine sui risuonatori!

    Ieri ho dedicato qualche minuto alla pulizia del mio contralto Rampone e mentre ispezionavo minuziosamente le parti ho avuto una spiacevole sorpresa, ho infatti notato formazione di ruggine sui risuonatori di alcuni cuscinetti. :???:
    Non tutti i risuonatori sono stati attaccati, per lo più ne hanno subito quelli che restano normalmente chiusi, in particolare il Do# grave, quasi completamente incrostato, altri cominciano a corredersi ai bordi.
    Sono basito, non capisco come sia potuto accadere. Peraltro c'è da specificare che i cuscinetti hanno pochi mesi di vita, neppure 10, dato che io stesso ho ritamponato di sana pianta il sax a inizio anno.
    Ho comprato i cuscinetti dagli States, su musicmedic.com, ma a questo punto mi viene in sospetto bufala.
    Mi domando, quei risuonatori, che nascono per essere bagnati dal vapore che si forma naturalmente nello strumento, non dovrebbero quanto meno essere INOX?
    So bene che se volessimo ricorrere a cure maniacali i cuscinetti si dovrebbero asciugare dopo ogni suonata, ed io non lo faccio, col poco tempo che giÃ* ho per soffiare.... ... ma il soprano ha cuscinetti identici (probabilmente originali... cinesi) vecchi di anni, e non hanno un filo di ruggine!
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  2. #2

    Re: Ruggine sui risuonatori!

    Non c'è dubbio, sono stati gli alieni.

    A parte le logiche deduzioni, direi sì, secondo me ti han un poco buggerato, perchè per arrugginirsi in 10 mesi... mah... saran mica di latta?...
    Oppure, sei sicuro che sia ruggine? Magari è solo calcare, o altro residuo facilmente pulibile... Controlla, non si sa mai!
    Alto Grassi Prestige
    STM 8* met, Rico 8
    LaVoz Hard-issime, Rico 4

    Tenore Selmer Mark VI '73 DELAC
    Rag ER-1 7*, Dukoff M6 *115 rework(?)
    V16 5, Rico d'ogni tipo 4

    °Smokin' sax all life long just leaves you bad cough and a mad Blues thirst...°

  3. #3

    Re: Ruggine sui risuonatori!

    Citazione Originariamente Scritto da Il Fumatore di Sax
    Oppure, sei sicuro che sia ruggine? Magari è solo calcare, o altro residuo facilmente pulibile... Controlla, non si sa mai!
    :lol: :lol:
    Andiamo... un deposito calcareo nel sax? Magari se paziento ancora un po' posso ottenere pure delle stalattiti?

    E' ruggine, tranquillo... :roll:
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 14th November 2010, 18:31
  2. Viti e ruggine
    Di ersasso nel forum Manutenzione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 22nd January 2010, 17:18
  3. Risuonatori: quali?
    Di Mandrake nel forum Manutenzione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 8th April 2009, 12:35
  4. ruggine sul sax
    Di nel forum Manutenzione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 20th March 2009, 20:02
  5. Ruggine campana
    Di RikiSax nel forum Manutenzione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 5th September 2007, 16:08

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •