Ieri ho dedicato qualche minuto alla pulizia del mio contralto Rampone e mentre ispezionavo minuziosamente le parti ho avuto una spiacevole sorpresa, ho infatti notato formazione di ruggine sui risuonatori di alcuni cuscinetti. :???:
Non tutti i risuonatori sono stati attaccati, per lo più ne hanno subito quelli che restano normalmente chiusi, in particolare il Do# grave, quasi completamente incrostato, altri cominciano a corredersi ai bordi.
Sono basito, non capisco come sia potuto accadere. Peraltro c'è da specificare che i cuscinetti hanno pochi mesi di vita, neppure 10, dato che io stesso ho ritamponato di sana pianta il sax a inizio anno.
Ho comprato i cuscinetti dagli States, su musicmedic.com, ma a questo punto mi viene in sospetto bufala.
Mi domando, quei risuonatori, che nascono per essere bagnati dal vapore che si forma naturalmente nello strumento, non dovrebbero quanto meno essere INOX?
So bene che se volessimo ricorrere a cure maniacali i cuscinetti si dovrebbero asciugare dopo ogni suonata, ed io non lo faccio, col poco tempo che giÃ* ho per soffiare....... ma il soprano ha cuscinetti identici (probabilmente originali... cinesi) vecchi di anni, e non hanno un filo di ruggine!