Non posso che quotare fcoltrane... :zizizi))

Chi si rivolge verso uno strumento "artigianale" o comunque uno strumento che può essere perfezionato in fase di consegna al cliente... è sicuramente una persona che ha bene in testa cosa vuole... non necessariamente deve sapere come ottere quei risultati: per questo c'è la professionalitÃ* e l'esperienza dell'artigiano.

Questa maturazione spesso coincide al raggiungimento di un livello tecnico elevato: un bambino di 12 anni che comincia a suonare il sax non va da un tecnico e gli dice: "fammi quello quello e quello...". Un professionista e didatta come Liebman sì... e ovviamente deve avere di fronte un artigiano che sa come e dove intervenire... nel caso di un refacing poi le cose diventano enormemente più delicate specie se si considera che con un paio di passate su una carta vetrata 400 rischi di buttare via il bocchino!