Smog, forse partiamo da presupposti diversi per quanto riguarda la scuola, forse abbiamo un concetto diverso di cosa dovrebbe essere il Conservatorio. Mi sembrava di averti risposto ma non trovo più la mia replica e quindi la riassumo brevemente. Per me il Conservatorio non deve essere visto come uno step in più, come qualcosa da aggiungere al tuo curriculum o al tuo bagaglio di musicista. Il Conservatorio deve essere quella scuola che forma un musicista e dalle sue aule dovrebbero uscire dei ragazzi formati e pronti per affrontare il mondo della musica e il relativo mercato del lavoro. Di Battista si è formato fuori dal Conservatorio, lui ha avuto l'opportunitÃ* di conoscere Massimo Urbani e il Conservatorio lo ha fatto quando giÃ* suonava e quando giÃ* aveva iniziato un percorso musicale preciso. Ma guarda che non tutti hanno avuto la possibilitÃ* di conoscere Massimo Urbani e di poter vedere il Conservatorio come una carta in più da giocarsi. Per la maggior parte l'unica via è il Conservatorio e lì dentro studiano e si formano. Il mio ragionamento è rivolto a loro e non ha chi ha avuto vicino Massimo Urbani. E' logico che in quel caso il Conservatorio è visto come una cosa in più, uno step in più. Io non sono daccordo su questo. Il Conservatorio deve essere una scuola fondamentale per la musica. Non è giusto che dopo tanti anni di studio un ragazzo deve spendere ancora per i corsi o per le masterclass. Poi tu dici che la colpa è degli allievi che si fanno condizionare o della loro mancaza di personalitÃ*. Dici che chi ti insegna ad esprimenrti in musica sono i musicisti e non gli insegnanti del Conservatorio. Questo modo di vedere il Conservatorio come una mera acquisizione tecnica lo trovo ingiusto per tutti quei ragazzi che possono permettersi economicamente solo quello o che nella loro vita formativa hanno fatto riferimento al Conservatorio. Forse non è chiaro il mio concetto, io difendo quei ragazzi ed è per questo che da quella scuola pretendo di più e non deve essere vista come lo "step in più" o come la scuola per imparare la manualitÃ* dello strumento. Se fosse davvero solo così sarebbe davvero una cosa triste.