Effettivamente generallizzare è sempre sbagliato, al Conservatorio ci sono insegnagnti buoni e meno buoni, come in tutte le scuole. Forse andrebbero rivisti i programmi ministeriali per evitare di andare a colpi di fortuna. Poi se ti dovessi esprimere il mio giudizio probabilmente dissentiresti. Quando la tua insegnante ti dice "questo in teoria non si può fare, però è bello, quindi lo lasciamo stare" per me dice due cose che non condivido e sono queste: "questo non si può fare" e "però è bello". Nella prima è portatrice delle regole, nella seconda dei canoni di bellezza. A me non piacciono neanche i quadri di Picasso, non li capisco. Però daltronde la tua prof. fa il suo lavoro e per quello cho ho capito cerca di farlo bene. Forse era più giusto nell'800 quando il corso di composizione al conservatorio durava tre anni.