Ciao a tutti,
riapro questa discussione perchè ho appena comprato un paio di pantaloni :lol: e c'era un etichetta molto grossa con su una descrizione delle persone che dovrebbero averli fatti:
"persone che dedicano parte del prioprio tempo a girare il mondo, ad osservare e a confrontarsi con gli altri, cercando da ciò che esiste per ideare ciò che ancora non esiste. Inventare il futuro senza riciclare il passato pur non rinnegandolo. Cacciatori di idee, di emozioni, di confronti e di esperienze (...)"
Il resto riguarda più nello specifico il campo tessile, questa parte però secondo me si può adattare molto bene al discorso che stavamo facendo. Certo in musica bisogna creare idee nuove senza riciclare il passato, che però bisogna conoscere, perchè per non riciclare una cosa bisogna anche conoscerla. Il conservatorio di tutto questo ti dÃ* il "non rinnegandolo", il resto devi aggiungercelo tu, però il passato è comunque una parte importante di storia, che ha portato a quella che è la situazione odierna, quindi non va trascurato. Poi il conservatorio non insegna solo il passato, ma più in generale le fondamenta, le basi, da poter utilizzare e su cui poi poter costruire nuove idee.