A volte queste crisi vengono confuse con momenti di indecisione dovute alle normali domande che uno si pone, perchè incosciamente non si ha ancora le idee chiare sul tipo di sonoritÃ* che appaga maggiormente.
Personalmente quando iniziai a suonare il Sax, il mio obbiettivo primario era il Clarinetto, però per esigenze bandistiche mi indirizzarono verso il Sax Baritono; fino a quel momento pensavo che di sax esistesse un solo modello eheh!
Col passare del tempo capii che il baritono non era al 100% il mio strumento (nonostante la voce grossa mi piacesse), per questo motivo acquistai un tenore perchè come timbro lo preferivo, gli Alti non li valutai neppure e non saprei dire il perchè, ad ogni modo quando riuscii, per sfizio ne presi uno, non c'era giorno che non lo suonavo, ma quando tornavo al Tenore, mi sentivo bene!
Per cui la cosidetta crisi del contraltista, è solo un fenomeno di massa data dal fatto che ogni strumento ha caratteristiche diverse e ognuno di noi si plasma ad esso diversamente, per cui è bene non farsi influenzare da queste vocerie.
A volte ci si innamora al primo colpo, a volte l'esperienza aiuta molto a capire ciò che si vuole veramente, per cui non condivido ciò che dice il tuo Maestro, così facendo inibizza la sua crescita professionale ... perchè in vita non si smette mai di imparare, ed è giusto ampliare i propri orizzonti senza fossilizzarsi su una cosa sola!