Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27

Discussione: Link Vs Link (updated)

  1. #1

    Link Vs Link (updated)

    indovinate un pò? :ghigno:
    4 samplini caldi caldi (ancora fumanti) per voi-altri!!!
    tema solito "Lonnie's Lament" di Trane più piccolissime improvvisazioni.
    Fanno parte di una serie di test che ho fatto appena arrivò a-markino-mio© in casapuma©, gli altri test ve li siete giÃ* "sorbiti" tutti sicchè questi dovrebbero essere "nÃ* passegiata" va!!

    selmer mk7 (a.k.a. a-markino-mio©)
    setup: ancia lavoz Hard (edit: ancia datami in prova ma TROPPO MORBIDA corrdipondente forse ad una medium)
    mic: shure arrugginito
    scheda audio: pacco© intregrata nella MB del piccì

    con moderno otto link STM #7* (rettificato)
    http://www.gospel.bo.it/albums/userpics ... 7st_rw.mp3

    con moderno otto link STM N.Y. #7 (rettificato)
    http://www.gospel.bo.it/albums/userpics ... ny7_rw.mp3

    con otto link Tone Edge 7
    http://www.gospel.bo.it/albums/userpics ... k7_TE7.mp3

    con Berg Larsen Scoopbill 3 sms 95
    http://www.gospel.bo.it/albums/userpics ... bill95.mp3

    le sfumature non sono molto evidenti, qualcuno sostiene che il 70% del suono (ma anche di più), lo faccia il "sonatore", anchio la penso così.

  2. #2

    Re: link STM Vs link STM NY Vs link TE Vs Berg Scoopbill 3sms

    E bravo il puma.....comincia a suonare il tuo markino!! :lol:
    Classifica
    1) link stm
    2) link TE
    3) link NY
    4) Larsen

    ovviamente molto personale.......
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

  3. #3

    Re: link STM Vs link STM NY Vs link TE Vs Berg Scoopbill 3sms

    effettivamente il 30% di sfumature si sente tutto.
    non conosco quel berg ma sembra che a differenza degli altri lo porti al limite delle sue possibilitÃ*.
    nel senso o che utilizzi una ancia troppo poco resistente o lo strizzi eccessivamente.
    come dici il 70 % lo fa il sassofonista ma per il restante 30 puoi intervenire assecondando le tue esigenze.
    e quindi o cambi ancia e ne metti una più robusta nel berg o stringi di meno.
    (non ti dico la 3 ipotesi perchè va contro i miei principi e da come suoni credo anche i tuoi).
    il tone edge è quello in ebanite?
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  4. #4

    Re: link STM Vs link STM NY Vs link TE Vs Berg Scoopbill 3sms

    Ftrane il TE sì è quello in ebanite, scelto in negozio tra 5 esemplari... Ma 4 non suonavano manco col compressore...
    provo ad indovinare la terza ipotesi: datti alla pianolaaa!!! :D
    l'ancia era troppo comodo per essere un Hard ... Forse era troppo usata e/O era pure fabbricata troppo morbida...
    Il berg non mi pareva di stringerlo da cosa lo deduci?

  5. #5

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna, nella bassa però...
    Messaggi
    1,555

    Re: link STM Vs link STM NY Vs link TE Vs Berg Scoopbill 3sms

    Ciao Puma,
    la mia classifica:

    1) STM
    2)STM NY
    3) Berg Larsen
    4) Tone Edge (mi sembra sforzato...)
    in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....

  6. #6

    Re: link STM Vs link STM NY Vs link TE Vs Berg Scoopbill 3sms

    perchè l'ancia tende a fischiare , o perchè era montata male, o perchè la solleciti troppo.
    la terza ipotesi era di ridurre il volume ed il suono (e di sotto soffiare) ma va contro i miei principi . (e dalla energia che provi a trasformare in suono anche contro i tuoi (credo).
    ciascun bocchino ha le sue caratteristiche che mi affascinano ma ti consiglio di sceglierne uno
    e studiare solo con quello perchè in caso contrario rischi di non venirne mai a capo.
    ed infatti per avere lo stesso suono con tutti quei bocchini diversi devi utilizzare morso ed emissione del tutto diversi (o ance che rispondono diversamente).
    con alcuni sarai in esubero su alcune parti di registro con altri troppo brillante al limite dello sguaiato o al contrario afono ed affaticato.
    i link in metallo sono una garanzia , il link in ebanite il più facile e meno impegnativo (per omogeneitÃ* meno per volume) il berg il più brillante ma non puoi prescindere dall'intonazione .
    non ho capito che ancia utilizzi sul berg una hard di quale marca?
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  7. #7
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: link STM Vs link STM NY Vs link TE Vs Berg Scoopbill 3sms

    mi piace più quella con il stm Ny
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  8. #8

    Re: link STM Vs link STM NY Vs link TE Vs Berg Scoopbill 3sms

    Citazione Originariamente Scritto da fcoltrane
    non ho capito che ancia utilizzi sul berg una hard di quale marca?
    ciao fra
    quì usavo una LaVoz Hard regalatami per prova, l'ho avvertita subito come molto (troppo?) comoda... di sicuro era più morbida del normale.

    il beccco con cui suono ("studio" è una parola grossa :lol: ) è il link stm, mesi fa usavo il NY.

    il berg non lo conosco e si sente (suono da sempre con link stm) tendo sicuramente a "stressarlo" si sente mi pare, il link stm e molto di più il NY son becchi che non aiutano e che ti fanno "sudare" i risultati (pochi nel mio caso).
    stò berg invece suona a guardarlo... davvero notevole e lassù poi è stra-facilissimo ... io ho sentito la strada spianata e mi son messo a "pigiare"... ma sò pacheroche e quando dico di pigiare non mi fermo finchè non mi faccio male :yeah!) :lol:

  9. #9

    Re: link STM Vs link STM NY Vs link TE Vs Berg Scoopbill 3sms

    Citazione Originariamente Scritto da pumatheman
    ancia lavoz Hard (edit: ancia datami in prova ma TROPPO MORBIDA corrdipondente forse ad una soft/medium)
    rega confermo, dopo un piccolo test ho appurato che l'ancia che ho usato per la prova è molto sbilanciata rispetto al mio setup, purtroppo l'ancia riporta la dicitura "Hard" (corrsipondente ad una Rico 5 :shock: ) ma l'esemplare (non nuovo) che ho usato corrisponderÃ* a mala pena ad una Rico 2,5...
    di sicuro il test è molto falsato da questo sbilancio dovuto alla mia inesperienza e ignoranza (anche) sul versante ance :cry:

  10. #10

    Re: link STM Vs link STM NY Vs link TE Vs Berg Scoopbill 3sms

    Ecchime :D

    La mia personale classifica è:

    1) STM NY
    2) STM
    3) Berg Larsen
    4) Tone Edge

    Soffia Pancherocher, soffia :yeah!) :yeah!) :yeah!)
    Tenore Conn CHu Berry (1929)
    Brilhart Ebolin - Rico Jazz 3m

    Da grande voglio fare il pancherocher

  11. #11

    Re: Link Vs Link (updated)

    UPDATE:

    ariecchimeee :lol:
    non appena a-markino-mio© mi tornò a casa tutto rimpellato con Pisoni Pro mi "impuntai" nell'ennesimo test di imboccature e così ho partorito altri samplini per voi fans(e) :lol:

    dopo averli fatti sorbire in MP agli amici più pazienti del forum :half: , aggiorno la seuquela con 3 nuovi file audio in cui testo i miei due link stm moderni (rettificati) e un link Florida NoUSA, temino di Trane più piccola impro:

    allora stÃ* volta i test li ho fatti finalmente con un ancia seria , una rico jazz select 3M unfiled nuova

    -otto link stm 7* rew, il mio titolare... da quando l'ho preso (settembre 2009) lo sento come il becco perfetto per me mi ci trovo sempre molto a mio agio anche con ance durette, con questa ancia NON era per niente faticoso , il timbro lo sento chiaruccio ma anche rotondo inoltre facile e prontissimo:
    http://www.gospel.bo.it/albums/userpics ... 7__rew.mp3

    -otto link stm ny 7 rew, il mio link "storico" al quale sono affezionato oltre che sempre innamorato. è più duro e resistente del stm 7*, ha meno volume e meno proiezione ma la pasta si ingrossa e si scurisce, il timbro lo sento pienotto e scuretto, con questa ancia era un pò faticoso e si sente :oops:
    http://www.gospel.bo.it/albums/userpics ... _7_rew.mp3

    premessa: sicuramente l'ho testato "senza rodaggio" ma più che altro con ancia troppo dura, infatti mi era stato caldamente consigliato una 2H ma ho fatto la prova con 3M per provare ad avere un minimo comune denominatore.
    -otto link florida stm 7* no usa, bellissomo ha moltissima proiezione, il timbro nel reg basso mi pare "compresso", il reg alto è un sogno che diventa realtÃ*... giustamente lo sento leggermente faticoso con questa ancia.
    http://www.gospel.bo.it/albums/userpics ... usa_7_.mp3

  12. #12

    Re: Link Vs Link (updated)

    :yeah!) Fiskioni da recordman :yeah!)
    propongo di farli studiare in conservatorio :ghigno: !
    man , l'ancia mi pare un pò troppo duretta per le nostre possibilitÃ* , fai parecchia fatica e si sente ! decisamente per i miei gusti preferisco il STM ;)
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  13. #13

    Re: Link Vs Link (updated)

    Prendi il primo e non cercare altro, quello lì ti casca a pennello gli altri... no.
    Bello il suono e finalmente sento alti come Dio comanda.
    Bravo Puma.
    MAx
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  14. #14

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805

    Re: Link Vs Link (updated)

    Ho ascoltato tutte e 7 le registrazioni!
    Il suono a te più familiare è decisamente il STM 7*, ma io voglio lanciare una provocazione secondo me il becco su cui dovresti lavorare è quello in ebanite infatti sentivo che pur non conoscendolo a dovere il suono non era affatto male!
    Prova a puntare su quello appena ti ritorna da DocSax :yeah!)
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  15. #15

    Re: Link Vs Link (updated)

    SarÃ* dura levare dalla testa del Puma il link in metallo...
    linkometallocentrico e... punkerocker!
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. ottolink master link e master link 4 star per alto
    Di red nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 6th December 2012, 19:23
  2. link esterni
    Di beccodritto nel forum SAXFORUM.IT
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 14th June 2012, 21:44
  3. Problema link
    Di CARO nel forum SAXFORUM.IT
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 24th January 2011, 19:19
  4. Link per baritonisti
    Di jasbar nel forum Links
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 5th January 2011, 12:43
  5. Otto Link
    Di Simone Borgianni nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 11th April 2006, 11:17

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •