Un saluto a tutta la comunitÃ*. Volevo sapere, e mi sembra che non sia mai stato trattato in maniera specifica, se qualcuno conosce qualche valido sito che tratta l'argomento in questione, cioè le false diteggiature, o meglio in inglese "false fingerings", da non confondersi con le posizioni alternative.
Tanti sassofonisti le usano normalmente nel loro fraseggiare, vedi i soli del compianto Brecker, per citare un esempio tra i più noti.
L'effetto è quello di una ripetizione veloce di due note, dove la seconda è più sorda, diciamo così. Proprio quella è ottenuta con una posizione falsa, diciamo così. Ossia non regolamentare, proprio perchè si vuole ottenere un suono con un timbro diverso.
Io non ho trovato granchè nel vari siti che trattano l'argomento. Qualcuno ne conosce di validi?
Magari con le posizioni originarie che lo stesso Brecker usava. Sarebbe un bel colpaccio, credo.
Grazie.